Contributo a fondo perduto: strada aperta per le società in liquidazione L’Agenzia delle Entrate ha diramato una nuova circolare contenente chiarimenti per l’accesso al contributo a fondo perduto di cui al decreto Rilancio, e tra i beneficiari ammette anche i soggetti in liquidazione
Società benefit: in arrivo il credito d’imposta dal decreto Rilancio Con la conversione in legge del decreto Rilancio, è arrivato il credito d’imposta per la costituzione o trasformazione in società benefit
Obbligo di nomina organi di controllo nelle Srl: tutto rinviato ai bilanci del 2021 Il decreto Rilancio, nella fase di conversione in legge, rinvia al 2022 l’obbligo di nomina del revisore o dell’organo di controllo nelle Srl e società cooperative
Contributo a fondo perduto per operazioni straordinarie: le regole In caso di operazioni di fusione, scissione, trasformazione, ecc., occorre considerare gli effetti dell’evento, sia in relazione alle modalità di determinazione della soglia massima ricavi o compensi sia per quanto concerne il calcolo della riduzione del fatturato
Affitto ramo d’azienda in tempi di Covid-19: quali conseguenze per chi non paga il canone pattuito L’inadempimento contrattuale dell’esercente l’attività economica sotto la forma del fitto di ramo d’azienda va valutata di volta in volta in sede di eventuale controversia giudiziaria
Paradisi fiscali: Lussemburgo eldorado fiscale di imprese e società Il Lussemburgo fa parte della Ue ma è considerato un paradiso fiscale per le imprese di tutto il mondo. Dati allarmanti sull’elusione fiscale ai tempi del coronavirus
Bonus locazioni: il decreto Cura Italia ha dimenticato l’affitto del ramo d’azienda Il Credito d’imposta per botteghe e negozi non è da intendersi applicabile anche ai contratti di affitto di ramo d’azienda e ad altre forme contrattuali che regolino i rapporti tra locatario e proprietario per gli immobili ad uso commerciale
Mef, +2,7% dichiarazioni Ires per le società capitali nel 2017 In aumento le dichiarazioni Ires delle società di capitali nel 2017 per un incremento delle dichiarazioni dei redditi del 6,1%. Versate imposte per oltre 11 miliardi di euro.
Trasformazione in società di capitali per operazioni fiscalmente vantaggiose: per l’Ade sono legittime Di recente, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti riguardanti la trasformazione di società in prossimità di operazioni fiscalmente agevolanti.
ISA 2019: sono da rifare? Sono in arrivo, direttamente dall’Agenzia Delle Entrate, le prime comunicazioni di errori nei precompilati ISA.