Fatturazione elettronica e nuove regole tecniche Agenzia delle Entrate, ecco la posizione del Garante privacy Sulla fatturazione elettronica e sulle nuove regole tecniche Agenzia delle Entrate, ecco la posizione del Garante privacy. Che è arrivata proprio oggi, lunedì 27 dicembre del 2021, con un comunicato. Ecco cosa chiede l'Autorità.
Forfettario 2022, chi entra e chi resta: arriva il chiarimento delle Entrate sul vincolo dei tre anni Per il regime forfettario 2022 chi entra e chi resta? Perché al riguardo è arrivato il chiarimento da parte dell'Agenzia delle Entrate. Ecco quale nel dettaglio.
Cessione del credito in banca o alle poste: serve il Green pass per accedere alla consulenza? Per andare in banca o alle Poste oppure per prendere un appuntamento finalizzato ad una consulenza finanziaria, è necessario il Green pass?
Bonus per chi lavora in Italia: attenzione allo smartworking dall'estero! Bonus per chi lavora in Italia: occhio allo smartworking dall'estero! Massima attenzione ad una risposta ad interpello del Fisco, ecco perché.
Cessione tomografo computerizzato: l’IVA agevolata è retroattiva L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’IVA di favore per le cessioni di tomografo computerizzato odontoiatrico è retroattiva
Occhiali da vista in dichiarazione dei redditi: la detrazione della spesa Gli occhiali da vista sono considerati dispositivi medici e possono essere portati in detrazione nella dichiarazione dei redditi
Associazioni culturali nella dichiarazione dei redditi con il 2 per mille La scelta è effettuata utilizzando la scheda contenuta nella Certificazione unica o nella dichiarazione dei redditi 2021
Aste immobiliari: la società fallita può compensare l'Iva a credito Gli obblighi Iva conseguenti all’alienazione dei beni immobili pignorati possono essere assolti anche dalla società esecutata
Forfettari e lavoro dipendente: conta il periodo di preavviso e non la data delle dimissioni Il contribuente che ha rassegnato le dimissioni nel 2020, con fine periodo di preavviso 2021, non potrà accedere al regime forfettario.
Concerti e spettacoli annullati per Covid-19: più tempo per spendere il voucher L’organizzatore del concerto o spettacolo annullati causa Covid-19 può erogare il rimborso oppure rilasciare un voucher