Servizi online della PA: i commercialisti chiedono lo SPID di categoria Il CNDCEC mette in evidenzia l’importante ruolo dei commercialisti svolto nella digitalizzazione dei servizi online della Pubblica Amministrazione
La revisione auto può attendere, altri 10 mesi di proroga Varato dalla Ue il regolamento che estende di altri 10 mesi la proroga della revisione auto. Motorizzazioni nel caos per i mezzi pesanti.
Ddl Malattia, commercialisti: “la norma in questione mantiene invariati i saldi” Il Ddl Malattia non prevede alcuno sconto o sgravio per il contribuente, pertanto non si determinerebbe alcun danno erariale.
Ruffini in audizione alla Camera, si va verso un fisco sempre più digitale La digitalizzazione passa anche per gli incentivi all’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici.
Bonus Covid per i lavoratori dello Sport. Spatafora: non so neppure chi sollecitare! Che fine hanno fatto i Bonus Covid per i lavoratori dello Sport? Il problema è che il Governo non ha ancora deciso a chi affidare la delega allo Sport.
Pasta e gnocchi non farciti, quando si applica l’aliquota iva del 4%? L’Agenzia delle entrate ha chiarito quale sia la corretta aliquota iva da applicare alla cessione di gnocchi non farciti.
Commercialisti: no al nuovo albo dei commissari straordinari Il nuovo albo dei commissari straordinari si porrebbe in una posizione di specialità rispetto agli albi professionali già esistenti.
Decreto Sostegno: l'analisi di Confcommercio Confcommercio analizzi le nuove possibili misure che stanno per essere adottate dal governo nel decreto Sostegno
Rottamazione Ter e Saldo e Stralcio, non tutte le rate di marzo sono state prorogate Il MEF ha ufficialmente comunicato l’ulteriore proroga delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio di marzo 2021. Ma non per tutte.
Bollette Luce, Iva ridotta per l’energia delle parti comuni del condominio residenziale L’aliquota iva ridotta si applica alle forniture di energia elettrica di condomini composti "esclusivamente" da unità immobiliari residenziali.