Fondo salva-casa: primo caso in discussione al tribunale di Bergamo Richiesta sospensione di vendita all’asta della casa principale e intervento del fondo salva-casa per un caso di perdita di lavoro.
Separazione e divorzio: si potrà “spiare” anche il conto in banca dell'ex Per determinare l’importo dell’assegno di mantenimento il coniuge potrà accedere anche al conto corrente dell’ex senza autorizzazione del giudice.
Assegno di mantenimento: se il coniuge cambia città cambia l’importo Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che l’importo dell’assegno di mantenimento può variare in base al costo della vita del luogo in cui vivono.
Studi di settore e accertamento fiscale: l’età avanzata non giustifica lo scostamento In caso di accertamento sull’attività d’impresa, l’età avanzata del titolare non può giustificare la discordanza dei redditi con gli standards degli studi di settore.
Acquistare casa all’asta giudiziaria non sempre è un affare Acquistare casa o beni immobili all’asta potrebbe costare più di quanto sembra. I costi occulti possono far lievitare la spesa finale del 25-30%.
Debitori nullatenenti, cosa fare se non ci sono beni da pignorare Spesso i nullatenenti debitori nascondono i loro beni presso terzi. Ecco come comportarsi per recuperare i propri crediti.
Alimenti, cosa fare se l’ex coniuge non paga: il pignoramento dei beni Cosa succede se l’ex coniuge non paga gli alimenti e come agire per recuperare le somme dovute. Le azioni di pignoramento dei beni.
Assegno di divorzio, non sempre è dovuto in caso di ex coniuge con pensione L’assegno di divorzio non può essere concesso se il beneficiario percepisce redditi da pensione o altro. I doveri di accertamento del giudice.
Infortunio a scuola: responsabilità e risarcimento del danno La responsabilità delljnfortunio patito dagli alunni a scuola alla luce della sentenza 37766 della Corte di Cassazione. Il risarcimento del danno.
Licenziamento nullo se si rientra al lavoro dopo lunga malattia Il datore di lavoro non può licenziare il dipendente se si assenta per lungo tempo per malattia. Il chiarimento della Corte di Cassazione con sentenza 23583/2019.