Pensione anticipata, dimissioni, finestra di attesa e alternative alla quota 100 Se si decide di non lavorare nei 6 mesi di finestra di attesa per l'accesso alla pensione quota 100 non si percepirà nè stipendio nè pensione.
L'occasione fa l'uomo ladro: "e io pago"! L'Italia è il Paese dei furbi e in questo articolo un lettore ci racconta una consuetudine a cui, magari, molti non hanno mai prestato la dovuta attenzione.
Assegno ordinario: che percentuale di invalidità serve? Assegno ordinario di invalidità: attenzione, serve un'invalidità del 67% e a volte i patronati sbagliano.
Pensione anticipata: se si lavora la finestra di attesa sale l'assegno? Se si decide di lavorare nella finestra di attesa della pensione il montante contributivo aumenta e di conseguenza anche l'assegno pensionistico.
Assegno sociale e diritto in base al reddito Quali redditi si devono considerare per il diritto all'assegno sociale? Se si possiedono capitali mobiliari e immobiliari il diritto alla fruizione c'è?
Riscatto laurea agevolato o tradizionale? Quale conviene Riscatto laurea agevolato: attenzione vale anche ai fini della misura e incide sull'assegno pensionistico.
Contributi figurativi Naspi: sono validi per la quota 100? E' bene ricordare che i contributi figurativi della Naspi possono essere utilizzati per l'accesso a quota 100 tenendo presente la regola dei 35 anni.
Legge 104 in Italia, benefici e abusi Legge 104: molti sono i diritti per i titolari, ma quanti tra di loro non ne abusano?
Nuovo governo e pensioni: quali rischi per chi accede con l'anticipata nel 2019? La pensione anticipata non è a rischio in nessuna caso sia che si raggiungono i requisiti nel 2019 che si raggiungano nel 2020.
In pensione con la quota 97,7: vediamo chi riguarda e come accedere Esiste un pensionamento di cui non si parla spesso e che non tutti conoscono: la pensione a quote per lavoratori usuranti.