"Siamo vicini alla deflazione, vendete le azioni", parola di Napier Il consulente della CLSA-Asia Pacific Markets prevede una spirale deflazionistica con conseguente crollo del comparto azionario. Ecco i dati a cui fare attenzione
Zapatero conferma: Berlusconi fu fatto fuori da Bruxelles L'ex premier spagnolo racconta nel suo libro "Il Dilemma" gli ultimi giorni drammatici del governo Berlusconi e le pressioni subite dai due da Barack Obama e Angela Merkel perché Spagna e Italia accettassero gli aiuti dell'FMI. Monti indicato dalla Troika come futuro premier
Berlusconi voleva far uscire l'Italia dall'Euro: lo conferma il presidente dell'Ifo I guai per l'ex premier sarebbero iniziati nell'autunno di due anni fa, quando aveva minacciato in colloqui privati con Merkel e Sarkozy di portare l'Italia fuori dall'euro. Conferme arrivano dalla stessa Germania e dall'ex banchiere centrale Lorenzo Bini Smaghi
Previsioni sui cambi 2014 secondo JP Morgan. Come si muoverà il cambio euro/dollaro? Il tasso di cambio tra la moneta unica e il biglietto verde dovrebbe restare nel range 1,37/1,30. Da un lato, l'avvio del "tapering" rafforzerà il dollaro, dall'altro la ripresa dell'Eurozona tonificherà l'euro. E lo yen potrebbe scivolare ancora
Aumentano i depositi bancari degli italiani. E se poi arriva la Troika? A settembre, i depositi delle famiglie sono saliti di 37,7 miliardi su base annua. In crescita anche quelli di imprese, banche e assicurazioni. L'aumento dei risparmi è dovuto ai bassi consumi, ma se l'anno prossimo arriva la Troika con la "genialata" del prelievo forzoso sono guai
La Germania e la fobia dell'inflazione. Perchè stampare moneta è peccato Esattamente 90 anni fa, la Reichsbank poneva fine alla rovinosa iperinflazione del 1923. Da allora i tedeschi impararono la lezione e oggi non sono disposti a cedere in alcun modo alla tentazione di "stampare moneta"
La rivincita di Angela Merkel: l'Irlanda esce dal piano di aiuti Dublino torna a rifinanziarsi sui mercati, dopo avere incassato aiuti per 67 miliardi dalla Troika. E' un caso di successo per Bruxelles e FMI. Adesso, la Germania ha un esempio dalla sua parte
Il Venezuela e la crisi della carta igienica Boom dell'inflazione nel 2013, ma la borsa di Caracas s'impenna del 475%. Intanto scarseggiano i beni di prima necessità e il governo risponde con nuovi provvedimenti amministrativi restrittivi
Il grande inganno: l'oro della Fed sta in Cina I caveaus di Fort Knox sono vuoti. L'oro è sempre più in mani asiatiche. Intanto i tedeschi hanno chiesto il rimpatrio, ma forse non vedranno mai un lingotto
Il debito Usa è fuori controllo e non è più sostenibile Il debito federale Usa è esploso del 6% in un anno, pari a un trilione di dollari. Sotto Obama, c'è stata un'impennata del 70% in soli 5 anni. Mai nessuno come lui.