Berlusconi si potrebbe salvare, l'incandidabilità non è automatica Legge su incandidabilità dei parlamentari condannati con pena definitiva non si applica in modo automatico, ma a decidere è la Camera di appartenenza
Inps, conti in profondo rosso: la fusione con l'Inpdap ha portato solo debiti Cresce la spesa per le pensioni. In quattro anni erogati 80 miliardi per sussidi e cassa integrazione. E l'istituto chiude il 2012 in passivo di 8,9 miliardi. A pesare sono i conti dell'Inpdap
Downgrade Standard and Poor's. Cosa attendersi dopo il taglio del rating sull'Italia Il rating dell'Italia è solo due gradini sopra al livello spazzatura eppure il giorno dopo il downgrade di S&P a Piazza Affari non si sono viste scene di panico. Ma sarebbe sbagliato dire che le agenzie di rating non fanno più paura perchè di certo fanno "pressione politica"
La Troika chiede alla Grecia di abbassare il salario minimo a 350 euro Il governo greco cerca un accordo con la Troika per nuovi aiuti. Si tratta sui licenziamenti pubblici e sui salari minimi mentre la crisi di governo sembra rientrare
La Lettonia entrerà nell'Euro nel 2014. L'Eurozona a ridosso della Russia Riga sarà il diciottesimo membro dell'Area Euro. Via libera di Bruxelles e BCE dopo il successo nel risanamento fiscale
Gli italiani, un popolo di indebitati 130 miliardi di euro i crediti in sofferenza degli istituti, 22 miliardi le insolvenze e così entra in crisi anche il recupero crediti
Le previsioni errate di Bernanke e il disastro della Fed Ecco la raccolta delle affermazioni smentite dai fatti del governatore della Federal Reserve che, più che fare previsioni, sembra prendere atto, di volta in volta, di quanto già è accaduto
Abenomics ovvero la disperata lotta per la sopravvivenza del Giappone Il Giappone è ultra-indebitato ma Tokyo ha una bassa pressione fiscale e punta a rendersi competitiva anche per il futuro. Lo spirito controcorrente dei giapponesi salverà (forse) il paese dal torpore
Krugman contro i "Bocconi Boys": la crisi spacca gli economisti Alesina risponde al Nobel americano: "sei un estremista". Il Prof della Harvard rilancia: bene austerity, ma solo con tagli alla spesa e riduzione delle tasse
La Slovenia aumenta l'Iva e introduce nuove tasse per allontanare il default La Slovenia vara un piano per evitare il salvataggio europeo: prevista la privatizzazione di molte aziende attualmente pubbliche, probabile l'introduzione di altre tasse sui salari