![Sezione IV: spese sostenute (nel 2011 o dal 2008 al 2010) per interventi di riqualificazione energetica. Vi rientrano: Riqualificazione energetica di edifici esistenti Interventi sull’involucro Installazione pannelli solari Sostituzione impianti climatizzazione invernali Non vi rientrano: Interventi in fase di costruzione di immobile Detrazione prevista: 55% Numero rate annuali: 10 per spese del […]](https://www.investireoggi.it/fisco/wp-content/uploads/sites/6/2012/04/rigo-E61-E63-730-2012-312x166.png)
Sezione IV: spese sostenute (nel 2011 o dal 2008 al 2010) per interventi di riqualificazione energetica. Vi rientrano:
Riqualificazione energetica di edifici esistenti
Interventi sull’involucro
Installazione pannelli solari
Sostituzione impianti climatizzazione invernali
Non vi rientrano:
Interventi in fase di costruzione di immobile
Detrazione prevista: 55%
Numero rate annuali:
10 per spese del 2011
Fra 3 e 10 per le spese del 2008
5 rate per le spese del 2009 e 2010
Beneficiari:
Proprietario
Nudo proprietario
Titolare di un diritto reale di godimento
Detentore dell’immobile
Familiare convivente
Futuro acquirente
Nota. Le Poste e le Banche devono applicare una ritenuta del 10% come acconto dell’imposta sul reddito dovuta dall’impresa che effettua i lavori.
Obblighi per beneficiare della detrazione:
Acquisizione asseverazione di un tecnico o certificazione dei produttori per più interventi sullo stesso edificio
Acquisizione attestato di certificazione energetica
Redazione scheda informativa dei lavori fatti
Trasmissione al sito dell’Enea o per raccomandata entro 90 giorni dalla fine dei lavori:
Copia attestato di certificazione energetica
Scheda informativa
Casella 191 (E61-E63): Tipo di intervento.
Inserire il codice:-1: per interventi di riqualificazione energetica edifici già esistenti (importo massimo 181.818,18 €= detrazione massima 100.000,00 €);
-2: intervento su involucro edificio esistente (importo massimo 109.090,90 €= detrazione massima 60.000,00 €);
– 3: installazione pannelli solari (importo massimo 109.090,90 €= detrazione massima 60.000,00 €);
-4: sostituzione impianti climatizzazione invernale (importo massimo 54.545,45 €= detrazione massima 30.000,00 €);
Casella 192 (E61-E63): Indicare OBBLIGATORIAMENTE l’anno in cui sono state effettuate le spese;
Casella 193 (E61-E63): Casi particolari. Inserire il codice:
-1: per lavori iniziati dal 2008 e ancora in corso nel 2011;
– 2: per spese sostenute su immobile ereditato, comprato o ricevuto in donazione nel 2009, 2010 o 2011;
– 3: se ricorrono contemporaneamente le due ipotesi del codice 1 e 2;
Casella 194 (E61-E63): Rideterminazione in 10 rate per lavori nel 2008 su immobile entrato nella sfera di proprietà dal 2009 in poi;
Casella 195 (E61-E63): Va indicato il numero di rate in cui è ripartita la detrazione.
Inserire:10: per spese del 2011
5: per spese del 2009 o 2010
Numero scelto da 3 a 10: per spese del 2008
Casella 196 (E61-E63): Numero rata. Indicare:
4 per spese del 2008
3 per spese del 2009
2 per spese del 2010
1 per spese del 2011
Casella 197 (E61-E63): Indicare l’importo totale della spesa