Imposta di registro
L’imposta di registro è una imposta dovuta per la registrazione di alcuni atti giuridici presso l’Agenzia delle Entrate. Essa ha natura di tassa quando è dovuta per l’erogazione di un servizio da parte della Pa, e di imposta quando il suo valore è determinato in proporzione del valore economico dell’atto.
1
Cessione del preliminare, quando l’imposta di registro è fissa
In base al principio dell’alternatività delle imposte per la sua registrazione l’imposta di registro è applicata in misura fissa.
Leggi2
Imposta di registro e di bollo contratti di locazione: quando, quanto e come pagare
I contratti di locazione non rientranti nel regime della cedolare secca sono soggetti al pagamento dell’imposta di registro e di bollo. Cosa sono e quando, quanto e come pagare
Leggi3
Imposta registro locazioni “miste”: come si effettua il calcolo
Imposta registro locazioni miste riguardanti sia immobili soggetti a cedolare secca sia immobili esenti. Come si calcola?
Leggi4
Imposta di registro sui contratti di locazione: i codici tributo per il versamento
Imposta di registro sui contratti di locazione. Ecco l'elenco dei codici tributo da indicare nel modello F23 per il versamento della tassa di registrazione della locazione
Leggi
NEWS SU: Imposta di registro
- Contratto di affitto in nero, ecco tutte le conseguenze
- Chi cede casa gratis agli ucraini, non paga imposte per un anno
- Arriva lo sconto d’imposta per la casa data in comodato agli ucraini
- Scadenze fiscali novembre 2021, c'è anche il canone RAI: ecco date e tasse da pagare
- Bonus prima casa e mutui 100%: tutte le agevolazioni per giovani under 36
- Imposta di registro dello 0,5% per i terreni su cui costruire impianti eolici
- Agevolazioni 1° casa: perdita in caso di vendita parziale dell'immobile
LE GUIDE PIÙ AGGIORNATE
ALTRE GUIDE