Quanto prende di pensione chi ha sempre lavorato part time La pensione del lavoratore part time è inferiore a quella del lavoratore a tempo pieno. Ma i contributi mancanti possono essere riscattati.
Assegno unico: una mail ti avvisa quando puoi richiederlo Al via il nuovo servizio Inps che avvisa i neogenitori della possibilità di richeidere l’assegno unico per i figli. Occorre, però dare il consenso sul sito.
I pensionati hanno diritto agli assegni familiari? Alcune categorie di pensionati hanno diritto agli assegni familiari. Requisiti e importi aggiornati pe ril 2023.
Quanto prenderà di pensione nel 2024 chi ora ha un assegno di 1.000 o 1.500 euro al mese Gli aumenti previsti a gennaio 2024 delle pensioni in base al tasso di inflazione. In arrivo anche i conguagli della rivalutaizone 2023 con gli arretrati.
Pensione complementare giovani, come funziona il silenzio assenso per il Tfr Il silenzio assenso nella destinazione del Tfr verso i fondi pensione. Come funziona e perché bisogna prestare la massima attenzione.
Opzione donna riformata, come calcolare la nuova penalizzazione Il governo punta a rivedere la pensione anticipata con Opzione Donna parificando il requisito anagrafico a 61 anni anche per chi ha figli.
Useresti i contributi volontari per andare in pensione prima? Quando è opportuno effettuare i versamenti volontari di contributi per andare in pensione. L’alternativa della previdenza integrativa.
Ape Donna 2024: Ape Sociale e Opzione Donna si uniscono per la pensione a 61 anni? Opzione Donna potrebbe sparire a fine anno. Dal 2024, al suo posto, Ape Sociale a 61 anni di età per caregiver, invalide e licenziate.
Quando finiremo di pagare le pensioni con il sistema retributivo L’entrata a regime del sistema contributivo puro è prevista fra 10-12 anni. Ma le pensioni retributive saranno pagate ancora per molto tempo.
Quota 103 o Quota 41: quale conviene nel 2024? Se Quota 103 sarà prorogata di un anno, cosa conviene fare per andare in pensione a chi l’anno prossimo matura 41 anni di contributi?