Immigrazione utile all'economia italiana? Come affrontare gli sbarchi e analisi di un fenomeno epocale
Sulla ricchezza di Briatore best seller su Amazon: i segreti del successo Il libro Sulla Ricchezza di Briatore scala le classifiche di Amazon perchè dice quello che in tanti pensano e vogliono sentirsi dire. Ma in fin dei conti, nonostante la geometrica descrizione di quello che è un gap culturale, non emergono vie di fuga ma solo esortazioni
Fusione Anas FS: strade saranno controllate dalle ferrovie, ecco i numeri del colosso L'impasse sulla fusione tra Anas e Ferrovie dello Stato si è sbloccata dopo il raggiungimento di un accordo sui maxi contenziosi che gravano su Anas
Salvataggio Alitalia: pre-accordo evita (per ora) crisi di liquidità, due ipotesi possibili dopo Pasqua Un pre-accordo tra le parti rilancia il possibile salvataggio di Alitalia. I sindacati ottengono una riduzione dei tagli al personale e una contrazione della riduzione dello stipendio
Alcoa annuncia smantellamento a Portovesme. Fine dei giochi per l'alluminio sardo Nessun acquirente per l'Alcoa di Portovesme e la multinazionale annuncia la smobilitazione. Da Roma cadono dalle nuvole ma i sindacati sardi non hanno intenzione di mollare
C'è da avere paura. Il rapporto investimenti/PIL della Cina è a livelli insostenibili Il rapporto investimenti/Pil della Cina è balzato al 54,4%. Un'analisi sulle inquietanti prospettive che si aprono
A chi conviene l'Italia? Il ritratto di un paese alla deriva Un'indagine del Clud dell'Economia-Censis conferma che gli italiani sarebbero sfiduciati sulle prospettive di lavoro e studio nel Bel Paese. I più pessimisti quelli tra i 35 e i 64 anni di età.
L'Ungheria caccia il Fondo Monetario Internazionale: "debiti saldati, andate via" Viktor Orbán a muso durissimo contro il Fondo Monetario Internazionale: pagheremo in anticipo l'ultima tranche del maxi prestito
La Lettonia verso l'adesione all'Euro Il governo lettone ridimensiona le numerose contestazioni che l'Euro sta incontrando negli stessi paesi già membri
Crollano le vendite al dettaglio, italiani in fila al discount alimentare Entra in crisi anche la Grande Distribuzione Organizzata e per il commercio italiano il tunnel si conferma essere ancora buio. Il discount intercetta quei consumatori che non possono più permettersi i prezzi praticati dagli altri canali di vendita