Pensione di reversibilità: requisiti necessari per non perderla Quando si perde il diritto alla pensione di reversibilità? Esistono determinati casi in cui si rischia di perdere la pensione di reversibilità.
Riscatto agevolato Laurea 2021: vale anche per l’assegno pensionistico anticipato? Un quesito che solleva molti dubbi è il seguente: “Il riscatto agevolato della laurea vale anche per la pensione anticipata?”.
Pensioni Marittimi 2021: calcolo e requisiti Pensione lavoratore marittimo: quali sono le agevolazioni riservate ai lavoratori marittimi? Secondo la normativa INPS, i lavoratori marittimi, prima iscritti alla Cassa nazionale per la previdenza marinara, sono iscritti all’AGO.
Bonus Irpef: spetta anche ai forfetari? Il Bonus Irpef di 100€ spetta ai lavoratori autonomi assoggettati al regime forfetario? Lo scorso anno il bonus Irpef è stato riconosciuto per sei mesi ai lavoratori dipendenti.
Pagamenti Pensione Cittadinanza 2021 e nuovo ISEE: novità in vista Per poter continuare a ricevere i pagamenti della pensione di cittadinanza sarà necessario presentare la nuova certificazione ISEE.
Fusione aziendale: si possono trasferire i crediti d’imposta? L’Agenzia delle Entrate affronta il caso di una fusione per incorporazione all’interno di un gruppo nella risposta n. 643 del 31 dicembre 2020.
Pensioni Docenti settembre 2021, è possibile beneficiare di Quota 100? La normativa della Quota 100 prevede per i dipendenti del comparto scuola l’applicazione dell’articolo 59 comma 9 della Legge n. 449/1997.
Certificazione Unica INPS 2021, quando arriva? Pensionati, beneficiari della Naspi e della cassa integrazione Covid potranno scaricare sul sito dell’INPS la Certificazione Unica.
Pensione di inabilità 2021, a quanto ammonta? Le persone a cui è riconosciuta l’invalidità civile del 100%, ma non inabili alle mansioni, hanno diritto alla pensione per invalidi civili totali, o pensione d’inabilità civile.
Cassa Integrazione 2021, estesa la platea di beneficiari La Circolare INPS numero 28 del 17 febbraio 2021 ha introdotto un’importante novità: le 12 settimane di Cassa integrazione