L'Europa si scopre solidale: ecco il fondo Next Generation A seguire il commento a cura di Filippo Diodovich, Senior Strategist di IG Italia, sul Recovery fund.
Tensioni su spread europei dopo consiglio UE ed in attesa del giudizio S&P: quali scenari? Il Consiglio Europeo decide in favore delle tre proposte su MES, BEI e SURE ma rinvia il Recovery Fund al 6 maggio. Incertezze sul finanziamento e su prestiti/sovvenzioni. Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia, fa il punto della situazione sui possibili scenari generati dalla imminente decisione di Standard&Poor’s sul rating italiano.
Borse Ue e Piazza Affari deboli in apertura, oggi partono trimestrali USA Oggi si apre la stagione delle ultime trimestrali USA del 2019, con i conti di alcuni big bancari come Citigroup, Jp Morgan e Wells Fargo. Gli investitori attendono per domani la firma della fase uno dell'accordo. Da monitorare Tim, Banca Ifis, Leonardo e Bper Banca.
Borse Ue aprono in ordine sparso, attesa firma USA-Cina Dopodomani verrà apposta la sigla sulla fase uno dell'accordo USA-Cina; in Italia sono attese le vendite ad dettaglio, mentre negli UK è da monitorare la produzione industriale
Francia: produzione industriale in crescita a novembre '19 In Francia la produzione industriale nel mese di novembre è cresciuta più di quanto stimato sia su base congiunturale che tendenziale. A seguire i numeri.
Borse Ue e Piazza Affari aprono in moderato rialzo, oggi NFP Oggi uscirà il Job Report USA di dicembre, in cui spuntano i tanto attesi Non Farm Payrolls; sul fronte emissioni verrà emesso un Bot annuale per un valore massimo di €7 mld; sul fronte societario da monitorare MPS, Ubi e Bper.
Eurozona: sentiment economico sale leggermente a dicembre Il sentiment economico della zona euro è migliorato leggermente a dicembre, attestandosi anche moderatamente sopra il consenso. Qui i numeri.
Eurozona: crescita a ritmi contenuti, cambia lo scenario dei rischi a crescita economica dell’area Euro è prevista in lieve accelerazione rispetto al terzo trimestre, mostrando un Pil in aumento a +0,3% in tutti e tre i trimestri dell’orizzonte di previsione. Ora l'incertezza sullo scenario previsivo è data dalle tensioni USA-Iran.
Borse Ue e Piazza Affari aprono in rosso su attacco iraniano a basi irachene Tensioni sui mercati a causa dell'attacco iraniano alle basi Irachene con forze militari USA ma anche Italiane. Sul fronte macro da seguire la fiducia dei consumatori della Zona Euro; sul fronte societario occhio a titoli Oil e ad Atlantia.
Germania: ordini alle fabbriche si contraggiono a novembre '19 In germania a novembre 2019 gli ordini alle fabbriche sono risultati peggiori delle aspettative, sia su base mensile che annua.