Salario minimo di 3.500 euro al mese in Svizzera, perché non in Italia? I sindacati a Ginevra hanno vinto il referendum sul salario minimo, che sarà di 23 franchi svizzeri l'ora.
Occupazione record in Italia, eppure il dato tradisce un'Italia che va indietro 310 mila i posti di lavoro creati in Italia nei primi 11 mesi del 2019. L'occupazione è salita ai massimi storici, ma questo dato si scontra con un'economia ferma e le prospettive per gli stipendi degli italiani appaiono negative.
Conte convoca i sindacati per non proporre nulla, se non il solito aumento delle tasse Il premier Conte ha convocato i sindacati in settimana, ma al vertice si è discusso della solita aria fritta. Il governo "giallorosso" non ha un programma sull'economia, così come nemmeno sul lavoro.
Salario minimo a 9 euro l'ora, colpo di grazia dei 5 Stelle contro chi studia e imprese Salario minimo a 9,00 euro l'ora. Il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, lo pretende e la collega all'Agricoltura, Teresa Bellanova, si schiera contro. Il governo giallorosso nasce diviso su uno dei principali temi dell'economia.
Bonus 80 euro sacrificato sull’altare di Iva e flat tax? Sì, anzi no Matteo Salvini ha rassicurato tutti i lavoratori, dicendo che gli 80 euro in busta paga resteranno anche con il governo Conte.
La storia si ripete: imprenditore offre stipendio da 1.100 euro ma non trova nessuno Ancora un'altra storia che mette a confronto la realtà lavorativa in Italia vista dai giovani e nell'ottica imprenditoriale.
Perché il Decreto dignità contro il lavoro precario rischiano di pagarlo i dipendenti a termine Il decreto "dignità" del ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, irrigidisce le norme sui contratti a termine e a farne le spese potrebbero essere proprio i lavoratori precari.
Di Maio rottama il Jobs act: ecco cosa cambia con il nuovo governo Luigi Di Maio ha parlato di quali saranno le linee guida seguite per la realizzazione del decreto Dignità.
La lotta al lavoro precario di Di Maio non può passare colpendo la gig economy Il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, riunisce i rappresentanti della "gig economy" e intima loro condizioni migliori per i rider. Ma il decreto minacciato sarebbe un boomerang proprio per i giovani.
Consegne a domicilio e ordini online, nuovo business e posti di lavoro 2018: spunta il sindacato dei riders Ordini online e consegne a domicilio: dalle food startup al sindacato dei riders addetti al delivery. Come cambia il mondo del lavoro per le piattaforme digitali.