Aggiornato il 19 Aprile 2018, alle ore 09:40 Aspettando il governo: mercati calmi, ma fino a quando i capricci di Di Maio saranno tollerati? Lo stallo politico di queste settimane e l'assenza di un nuovo governo non stanno destabilizzando i mercati, che anzi crescono dalle elezioni del 4 marzo. Attenzione a credere che la calma duri per sempre.
Aggiornato il 21 Marzo 2018, alle ore 13:45 L'arresto di Sarkozy, fondi neri e guerra in Libia e la tesi del complotto contro l'Italia L'arresto di Sarkozy pone domande sul possibile legame con la caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011. Cerchiamo di ripercorrere le vicende relative alla guerra in Libia e alla crisi dello spread.
Aggiornato il 12 Marzo 2018, alle ore 15:34 Governo M5S-Lega? Tempesta perfetta per addossargli colpe sul debito pubblico Un governo tra Movimento 5 Stelle e Lega resta un'ipotesi possibile, per quanto per ora non molto probabile. E se nascesse, gli sarebbe addossata la responsabilità della crisi del debito sovrano che verrà.
Aggiornato il 07 Marzo 2018, alle ore 09:12 Perché è stato Draghi ad avere aiutato a vincere il Movimento 5 Stelle Il successo del Movimento 5 Stelle lo si deve essenzialmente alla BCE di Mario Draghi. Ecco l'apparente linea rossa che lega il "populismo" demagogico italiano all'establishment finanziario.
Aggiornato il 06 Marzo 2018, alle ore 15:10 Mercati sereni fino al 23 marzo sull'Italia, sorvegliata speciale dopo le elezioni Mercati in recupero dopo le poche perdite di ieri, sembrano avere digerito bene il voto italiano. Eppure, il 23 marzo potrebbero cambiare umore.
Aggiornato il 05 Marzo 2018, alle ore 12:03 La reazione calma dei mercati allo shock elettorale italiano Calma sui mercati finanziari, nonostante lo shock elettorale in Italia. Come mai azioni, euro e bond perdono poco o niente con la vittoria di 5 Stelle e il sorpasso della Lega su Forza Italia?
Aggiornato il 04 Marzo 2018, alle ore 09:27 Elezioni e mercati, da stasera occhio ai primi exit poll e alle proiezioni: ecco i 3 segnali per capire come domani apre la borsa Elezioni arrivate. Dalle 23.00 di stasera via agli exit polls e dopo alle proiezioni. Sulla base dei numeri che usciranno, sapremo come dovrebbe aprire domattina Piazza Affari.
Aggiornato il 03 Marzo 2018, alle ore 09:24 Come il debito pubblico tiene l'Italia in un purgatorio perenne Debito pubblico, montagna da 2.260 miliardi di euro e che nessun governo riesce ad abbattere rispetto al pil. Ecco i danni che sta provocando e perché rischiamo di restare a lungo in questo infinito purgatorio.
Aggiornato il 24 Febbraio 2018, alle ore 09:30 Rischio spread non per le elezioni, ecco la manovra del Nord Europa che colpirà i BTp Lo spread rischia di tornare a salire con la discussione in atto sulle possibili ristrutturazioni dei debiti sovrani nell'Eurozona. L'Italia sarebbe la più colpita sui mercati.
Aggiornato il 22 Febbraio 2018, alle ore 13:17 BCE primo creditore dell'Italia, ma chi comprerà il nostro debito pubblico dopo il QE? Debito pubblico italiano in affanno con la fine degli stimoli monetari della BCE, che sarà da qui a breve il nostro primo creditore. E' un fatto positivo?