Aggiornato il 19 Gennaio 2019, alle ore 10:44 La curva dei BTp è diventata più ripida, perché il mercato si sposta verso le scadenze brevi? La curva dei BTp diventa più ripida e questo sarebbe un buon segno per l'Italia. Vediamo cosa starebbe accadendo sul mercato dei nostri bond.
Aggiornato il 16 Gennaio 2019, alle ore 20:56 Perché le banche europee starebbero puntando sui BoT Dietro al crollo dei rendimenti dei BoT ci sono le banche europee? Ecco cosa starebbe accadendo.
Aggiornato il 09 Gennaio 2019, alle ore 14:02 Ritorno alla lira o è un altro il vero rischio avvertito dal mercato sull'Italia? Il ritorno alla lira dell'Italia viene stimata una probabilità bassa dal mercato per il breve termine, non forse per il medio-lungo. Tuttavia, il vero rischio percepito potrebbe essere un altro.
Aggiornato il 07 Gennaio 2019, alle ore 13:09 Perché il debito pubblico italiano continua a costare sempre meno, anche con lo spread alto Il costo del debito pubblico italiano continua a scendere, nonostante lo spread alto. Ecco perché e come tutti i governi degli ultimi anni hanno sciupato i risparmi.
Aggiornato il 06 Gennaio 2019, alle ore 10:39 Caro spread, l'allentamento della tensione sui BTp ci restituisce 13 miliardi di euro L'allarme spread non è rientrato, ma l'allentamento delle tensioni ci sta facendo già risparmiare qualcosa come 13 miliardi di euro a regime, ossia nell'arco di circa 7 anni. Resta un conto salato da 23 miliardi rispetto all'aprile scorso.
Aggiornato il 19 Dicembre 2018, alle ore 15:09 La rivincita dei bond con il crash azionario, ecco perché la ritirata dei rendimenti Sui mercati si torna a comprare bond e a beneficiarne sono i titoli del debito americano. Ecco cosa ci segnala questo trend sul cambio euro-dollaro e gli stessi BTp.
Aggiornato il 13 Dicembre 2018, alle ore 12:15 Spread ai minimi da fine settembre e rendimenti BTp sotto il 3%, chi esce sconfitto? Il deficit dell'Italia sarà del 2% l'anno prossimo. Manca l'accordo ufficiale con la Commissione, ma sarebbe vicino. E alla fine, è valsa la pena scatenare lo spread sopra i 300 punti?
Aggiornato il 13 Dicembre 2018, alle ore 09:00 Riunione BCE, Draghi tra venti di crisi e tensioni per l'ultima dell'anno L'ultima riunione dell'anno della BCE porrà fine al "quantitative easing", ma gli stimoli monetari nell'Eurozona proseguiranno. Ecco cosa dovrebbe dire oggi Draghi in conferenza stampa.
Aggiornato il 10 Dicembre 2018, alle ore 15:36 La vera storia di Macron, il cocco della Germania mandato al macello in Francia Macron è rimasto vittima inconsapevole dell'esperimento della Germania sull'euro. E a pagare il prezzo politico sarà proprio il presidente francese.
Aggiornato il 06 Dicembre 2018, alle ore 13:48 Mutui e spread: perchè gli italiani temono le conseguenze Il 44% degli italiani hanno paura dell’andamento dello spread e delle conseguenze sui prestiti immobiliari.