Franco svizzero, cambio "minimo" contro l'euro a rischio? Banca Nazionale Svizzera in campo con interventi record per difendere la parità di 1,05 contro l'euro. Informalmente perseguito sin dal 2015, anche questo cambio minimo rischia di saltare.
Franco svizzero ai livelli del cambio minimo, c'entra un referendum sulle banche? Franco svizzero ai minimi da 39 mesi contro l'euro. Diverse le possibili spiegazioni dell'indebolimento del cambio, tra cui anche una proposta referendaria esplosiva sulle banche svizzere.
Franco svizzero torna al tasso del peg, ma Zurigo non ha imparato la vera lezione Il franco svizzero torna a un cambio contro l'euro simile a quello minimo abbandonato tre anni fa. L'economia alpina è cresciuta e le esportazioni sono aumentate pure con il super-franco, grazie anche alla lieve deflazione interna.
Quale impatto sui mercati finanziari con la stretta monetaria in Svizzera? La Svizzera non è ancora pronta alla stretta monetaria, ma quando arriverà, per i mercati finanziari potrebbe essere un terremoto. La sua banca centrale possiede centinaia di miliardi in azioni e bond in valuta straniera.
Franco svizzero verso il cambio minimo, ma ora la Corea del Nord si mette di traverso Franco svizzero ai minimi da inizio 2015 contro l'euro, ma possiamo parlare di manipolazione del cambio? Ecco un'analisi di quanto starebbe accadendo.
Tassi più alti in Europa: da Praga una svolta che anticipa Francoforte e Londra Primo rialzo dei tassi da anni in Europa. E' avvenuto nella Repubblica Ceca, dove l'inflazione è stabilmente sopra il 2% e la disoccupazione risulta la più bassa del continente.
Franco svizzero manipolato? Banca centrale interviene prima del voto francese Il franco svizzero continua ad essere indebolito dalla banca centrale di Zurigo, anche se non possiamo parlare di vera manipolazione del cambio. Mercati spaventati dal voto francese puntano sulla Svizzera.
Cambio minimo con euro, fine vicina: mercato scommette al rialzo su corona ceca Scommettere al rialzo sulla corona ceca potrebbe portare bene, perché a giorni il cambio minimo con l'euro rischia di saltare. Cosa accadrà?
Franco svizzero, banca centrale interviene ancora su tensioni nell'Eurozona Il franco svizzero resta forte e la banca centrale lo starebbe indebolendo a colpi di acquisti di assets in valuta straniera. A pesare sono le tensioni nell'Eurozona.
Svizzera, banca centrale segna maxi-profitto nel 2016 e le sue azioni volano La banca centrale svizzera ha maturato un utile da ben 24 miliardi di franchi nel 2016, grazie al rally azionario post-Trump, alla risalita dell'oro e alla stabilizzazione del franco dopo lo shock del 2015.