Rc Auto: in Italia 2,6 milioni di veicoli senza assicurazione Circa il 5,9% dei veicoli in circolazione non è assicurato. Il fenomeno è più marcato al Sud. Sanzioni e rischi per chi guida senza Rc auto.
Rc auto: 4 italiani su 10 temono truffe online In aumento le truffe online per la stipula di polizze Rc auto. Come riconoscerle e cosa consiglia di fare l’Ivass.
Rc auto familiare, 428 euro in meno a famiglia Dopo un anno dal debutto, l’Rc auto familiare ha fatto risparmiare molti soldi. Ma i vantaggi maggiori sono per i motociclisti.
Rc auto, in arrivo tagli ai risarcimenti per lesioni gravi Le compagnie di assicurazione Rc auto vogliono pagare meno per sinistri con lesioni gravi e risparmiare fino a 900 milioni. Le proteste degli utenti.
Rc auto su internet: Ivass segnala altri 16 siti irregolari Denunciati dall’Ivass altri 16 siti internet irregolari che propongono polizze Rc Auto vantaggiose. Cosa rischiano i malcapitati.
Premi assicurativi: sono detraibili per l’anno 2021? I premi assicurativi sono detraibili? Sono molte le novità che interessano la detrazione premi assicurativi.
Rc Auto familiare nel 2021: come funziona? L’RC Auto familiare consente al veicolo con la polizza assicurativa meno conveniente di beneficiare della classe di merito migliore all’interno del nucleo familiare.
Rc auto 2021 aumenti in vista, ma non per tutti Rc auto in aumento nel 2021, ma solo per chi ha avuto sinistri. Donne e pensionati le categorie di guidatori più a rischio.
Rc auto online: Ivass segnala altri 11 siti web irregolari Occhio alle truffe: Ivass segnala altri 11 siti internet fasulli che promuovono polizze Rc auto online a basso costo. Ecco quali sono.
Guida autonoma legale dal 2021 le compagnie assicurative si oppongono La guida autonoma auto è sempre più vicina grazie alla rivoluzione dei “veicoli intelligenti”, ma il vero problema riguarda le compagnie assicurative.