Interessantissimo Certificato di Vontobel per investire, con un importo di danaro limitato, su un portafoglio misto di azioni (diversi settori, rispettivamente: Consumer Staples, Energia e Tecnologia) quotato in Europa.
Il certificato è molto interessante perché a fronte di un alta volatilità implicita dei titoli Italiani sottostanti e bassa correlazione degli stessi, consente di ottenere interessanti condizioni per l’investitore, ossia la seguente struttura:
- corposo flusso cedolare mensile con effetto memoria del 2,08% (si ricordi i redditi diversi nella compensazione di eventuali minusvalenze), ossia un max del 24,96% annuo
- Effetto Airbag Consevativo
- effetto fast step down sull’autocall attivo dal 3° mese (09/06/2025) e decrescente a step dell’1% ogni mese (fino al penultimo)
- protezione condizionata conservativa su capitale e cedole (50% dei valori iniziali)
- una media scadenza non convenzionale (2 anni e 6 mesi)
- un prezzo prezzo lettera sotto la pari, col SeDeX aperto, a circa 95,50 Euro
Informazioni Quantitative sul Portafoglio Sottostante
Il portafoglio sottostante del certificato di Vontobel è formato da Hellofresh (HFG), Siemens Energy (ENR) e Ubisoft (UBI).
Si può dire di avere a che fare con un portafoglio rispettivamente composto dalle seguenti industrie: Food&Beverage, Energia Rinnovabile e Software.
Il rischio
Dato il diverso core business, aumenta il rischio di correlazione, ossia il rischio che anche a causa di un solo sottostante si possa inficiare la corresponsione di capitale e/o cedole.
Si tratta inoltre di un portafoglio con altissima volatilità implicita.
Aspetti di Analisi Fondamentale
A livello fondamentale dei ratings se ne assegnano i seguenti: Market Screener rileva 2 BUYandHOLD per UBI e ENR ed 1 BUY per HFG.
Inoltre nessuna azienda elargisce dividendi atti alla strutturazione del prodotto.
Vontobel Certificati Memory Cash Collect Fast Step Down: Funzionamento del Payoff e Rendimento Potenziale
Questo certificato è stato emesso da Vontobel il 07/03/2025, ha data di valutazione finale posta al 07/09/2027 (liquidazione il 14/09/2027), è negoziato su SeDeX ed ha un valore nominale di 100 Euro.
Meccanismo Cedolare ed Effetto Memoria
Il certificato in questione paga corposissimi premi mensili condizionati di 2,08 Euro, cioè se i 3 sottostanti non scendono oltre il -40% dei loro valori inziali (ossia con un trigger premio al 60% dei valori iniziali).
In caso contrario non viene corrisposta alcuna cedola, che però viene immagazzinata in memoria e pagata assieme a tutte quelle eventualmente non pagate in precedenza quando si presenta la condizione del pagamento, ovvero quando tutti i sottostanti risalgono sopra il trigger in una delle date di valutazione successive.
Meccanismo di Rimborso Anticipato: Autocall Fast Step Down
Il meccanismo Autocall permette di ottenere il rimborso anticipato, grazie all’autocall trigger fast step down mensile, a partire dal 3° mese (e fino al penultimo), decrescente a step del 1% ogni mese e dal 100% al 74% dei valori iniziali, aumentando notevolmente le probabilità del rimborso anticipato:
- se il prezzo del sottostante è pari o superiore all’autocall trigger il certificato rimborsa il valore nominale più la cedola del mese in questione (e quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria);
- in caso contrario la vita del prodotto continua.
In altre parole, se alla prima data scatta l’autocall (cioè il valore dei sottostanti è pari o superiore al 100% del loro valore iniziale), si ottengono 3 cedole più il nominale, ossia 106,24 euro, con un rendimento a poco meno a circa 3 mesi del 11,25% (45,61% annualizzato). Al contrario si passa alla 2° data di valutazione (sottostanti>=99% Valore Inziali), con potenziale importo di 108,32 Euro e rendimento a circa 4 mesi del 13,42% (41,52% annualizzato) e così via, fino alla penultima data di valutazione (sottostanti>74% Valori Iniziali).
Scadenza
A scadenza, se il prodotto non si è estinto anticipatamente, si prefigurano 2 scenari:
- se alla data di valutazione finale il sottostante Worst Of (WO, ossia con valore finale peggiore rispetto a quello iniziale) non scende sotto la barriera europea, il certificato paga il nominale più l’ultima cedola – e quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria -. In altre parole si otterrebbero 30 cedole più il nominale, ossia 162,40 Euro, con un rendimento a circa 2 anni e mezzo del 70,05% (28,10% annualizzato) rispetto il suddetto prezzo lettera.
- in caso contrario il certificato di investimento replica linearmente la performance del sottostante WO, ossia pagando un valore pari al valore nominale del certificato moltiplicato per il rapporto fra valore finale e prezzo strike del WO.
Barriera Europea
Da notare la presenza della barriera europea.
Grazie a tale caratteristica il valore dei sottostanti può anche fluttuare sotto barriera durante la vita del certificato senza compromettere la protezione del capitale.
Affinché venga restituito il valore nominale, il valore dei sottostanti deve risultare sopra la barriera solo alla data di valutazione finale.
Il portafoglio sottostante e il WO
I livelli chiave sul portafoglio sottostante – di questo certificate targato Vontobel – sono i seguente:
HFG -> Valore Iniziale (10,37 Eur), Barriera/Strike/Trigger Cedola (5,185 Eur)
ENR -> Valore Iniziale (55,66 Eur), Barriera/Strike/Trigger Cedola (33,396 Eur)
UBI -> Valore Iniziale (13,585 Eur), Barriera/Strike/Trigger Cedola (6,7925 Eur)
Codice ISIN
Cliccandovi sopra verrete rimandati alla pagina del certificato firmato Vontobel.