Obbligazioni Carrefour giù sulla possibile fusione con Couche-Tard, vediamo perché Il colosso canadese dei mini-market ha annunciato l'avvio di colloqui "amichevoli" con il gigante francese degli ipermercati. Azionisti euforici, obbligazionisti timorosi.
Primo green bond di Telecom Italia, ecco condizioni e rischi L'ex monopolista sta collocando sul mercato obbligazioni "verdi" fino a 1 miliardo di euro a condizioni apparentemente positive.
Alibaba emetterà obbligazioni in dollari fino a 8 miliardi a gennaio, situazione più delicata che mai Il colosso cinese delle vendite online testa i mercati dopo le vicissitudini nei rapporti con Pechino. Sarà un banco di prova per valutare l'appeal tra gli investitori.
In alto i debiti, giù i costi: così Wall Street trascina in rialzo pure i bond africani Corporate bond più costosi e rendimenti in calo nell'anno del Covid. E i guadagni sono arrivati fino in Africa.
Obbligazioni Alibaba, cosa fare con il vento cambiato a Pechino? I bond del colosso delle vendite online cinese offrono rendimenti in dollari relativamente bassi, ma ci sarebbe ulteriore potenziale di crescita.
Non solo azioni, anche le obbligazioni Tesla sono esplose: scadenza marzo 2022 a +583% quest'anno Con l'inserimento del titolo Tesla nell'indice S&P 500, probabile nuovo boom anche per i bond. E già quest'anno i prezzi sono esplosi.
Bond Pirelli 2025 convertibile in azioni, ecco le condizioni Pirelli ha emesso nuove obbligazioni convertibili in azioni e di durata quinquennale.
Le offerte di Lufthansa sull'obbligazionario sembrano molto buone La compagnia aerea tedesca ha visto salire i rendimenti con l'emergenza Covid. E sulle lunghe scadenze si supera il 5%.
Poste Italiane emette bond a 4 e 8 anni: più generosi dei BTp, meno di certi Buoni fruttiferi Le due nuove scadenze offerte si mostrano poco generose, ma il confronto con titoli di stato e Buoni fruttiferi esita un giudizio misto.
Lufthansa lancia un bond convertibile a 5 anni, ecco le condizioni La compagnia tedesca punta a raccogliere mezzo miliardo sul mercato tra gli investitori istituzionali. E la tempistica del collocamento non sarebbe casuale.