Assegni familiari dei Comuni: gli importi 2021 Aggiornati gli importi degli assegni familiari e di maternità dei Comuni. nel 2021 In base all'inflazione, i contributi restano invariati.
Assegni familiari e maggiorazione pensione: guida 2021 Dal 1° gennaio 2021 sono stati rivalutati i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione.
Legge 104/92: assenza da lavoro e ricovero ospedaliero I destinatari della tutela lavoratori fragili e disabili Legge 104/92 sono i soli lavoratori dipendenti pubblici e privati.
Permessi Legge 104 Covid-19, aumentano i giorni Già la Circolare INPS 8 luglio 2020, n. 81 ha introdotto novità interessanti riguardo la durata del congedo Covid-19 e l’estensione dei permessi Legge 104 Covid-19.
Indennità mensile di frequenza 2021: a chi spetta? L’indennità di frequenza scolastica è un aiuto di natura economica erogato direttamente dall’INPS a favore dei ragazzi con handicap fino al compimento della maggiore età.
Inarcassa, a chi spettano i sussidi Covid 2021? I sussidi Covid di Inarcassa sono previsti in caso di contagio o sospetto contagio che non abbia richiesto il ricovero.
Inail, aggiornato elenco farmaci rimborsabili Aggiornato l’elenco dei farmaci rimborsabili dall’Inail per infortunio sul lavoro o malattia professionale. La lista completa.
Congedo parentale Covid, come fare domanda al Inps Al via la procedura Inps online per presentare domanda di congedo parentale straordinario per i figli a casa da scuola. Chi ne ha diritto e quanto vale.
Indennità antitubercolari 2021, chiarimenti INPS Con la Circolare INPS n. 8 del 22 gennaio 2021 sono stati pubblicato gli importi delle indennità antitubercolari per l’anno 2021.
Cassa integrazione Covid, arriva proroga Inps 2021: destinatari e invio domande Cassa integrazione Covid 2021, i destinatari della proroga Inps, durata trattamento e novità: come e quando fare domanda.