Chi paga la Cassa Integrazione Covid: non sempre è il datore di lavoro il sostituto di imposta Pagamento cassa integrazione in deroga per coronavirus: è sempre il datore di lavoro ad agire come sostituto di imposta.
Malati oncologici: la Guida INPS su diritti e tutele lavorative I malati oncologici possono accedere ad una serie di tutele ed agevolazioni garantite dall’INPS con lo scopo di ridurre il peso degli adempimenti amministrativi.
Inps, bonus baby sitting: come e quando richiedere i soldi Come richiedere il bonus baby sitting al Inps. Scadenza domande entro il 28 febbraio 2021 per il periodo 5 marzo – 31 agosto 2020.
Assunzione disabili 2021: bonus contributivi e incentivi I datori di lavoro che assumono lavoratori disabili hanno diritto a bonus contributivi fino a 5 anni. Come richiedere il beneficio al Inps.
Polizza casalinghe Inail, come rinnovare il premio Entro il 1 febbraio 2021 bisogna rinnovare la polizza casalinghe Inail. Come funziona e quanto costa l’assicurazione contro gli infortuni domestici.
Quarantena e malattia, ora basta il certificato medico La legge di bilancio rende più semplice la tutela Inps della malattia in caso di quarantena. Cosa deve fare il lavoratore.
Bonus Covid 1.000 euro: domande riesame al Inps entro il 4 febbraio Chi si è visto rigettare la domanda Inps per bonus Covid-19 può presentare riesame entro 20 giorni. Ecco come fare.
Tributaristi: nasce la commissione sul Welfare Un nuovo soggetto che ha come mission il miglioramento del welfare per i professionisti.
Reddito di cittadinanza: nuovo Isee entro il 31 gennaio Entro il 31 gennaio 2021 bisogna rinnovare la DSU per il pagamento di pensione e reddito di cittadinanza. Ecco come fare.
Assegno unico per i figli, fregatura in arrivo? A luglio parte l’assegno unico universale per i figli a carico. Indennità sarà riconosciuta anche come credito d’imposta.