Liquidazione TFR digitale: la procedura diventa più veloce A partire dall'1 gennaio 2023, l'Inps attiverà uno sportello telematico per snellire le procedure di richiesta e liquidazione per Tfr e Tfs.
Il datore di lavoro può negare l’anticipo TFR al dipendente che non segue la giusta procedura Come richiedere un anticipo del TFR e in quali casi il datore di lavoro è obbligato a liquidare il suo dipendente in anticipo.
Tfr dopo due anni o a rate: quando arriva la buonuscita e da cosa dipendono i tempi di attesa Quanto incide il differimento dell'erogazione del Tfr o del Tfs? Una comunicazione dell'Inps prova a chiarire i dubbi.
Contributi pensione, brutte notizie per i lavoratori precari Sui contributi per la pensione, ci sono brutte notizie per i lavoratori precari. Perché sulla contribuzione volontaria, e sulla sua validità al fine di integrare l'importo della propria pensione, ci sono dei paletti. Ecco quali.
Graduatorie concorsi e 104: che precedenza spetta nelle assunzioni Per le graduatorie concorsi e legge 104, vediamo nel dettaglio che precedenza spetta nelle assunzioni. Focalizzando l'attenzione, in particolare, sul mondo della scuola. Ecco tutte le info includendo pure le dichiarazioni e le attestazioni da allegare.
Esistono stipendi più bassi del reddito di cittadinanza? L'analisi non regge Vediamo se esistono stipendi più bassi del reddito di cittadinanza. Con l'analisi che in merito, tra l'altro, non regge quando si dice che nel nostro Paese ben 1 lavoratore su 5 prenderebbe meno del sussidio. Ma è proprio così? La verità!
Lavoro e reddito di cittadinanza: non tutte le entrate fanno perdere lo status di disoccupato Tra il lavoro ed il reddito di cittadinanza bisogna fare molta attenzione ad una cosa. Ovverosia che non tutte le entrate fanno perdere lo status di disoccupato. E quindi l'erogazione del sussidio può essere mantenuta senza violare le regole. Le ultimissime.
Lavorare all'estero con i figli ti fa andare in pensione prima? Vediamo se lavorare all'estero con i figli ti fa andare in pensione prima? Visto che anticipare il ritiro dal lavoro, per molti, è essenziale e indispensabile. Piuttosto che attendere fino a 67 anni. Ecco cosa è successo.
Traguardo pensione più difficile per chi ha un contratto a tempo indeterminato? Il traguardo della pensione è forse più difficile per chi ha un contratto a tempo indeterminato? Cerchiamo di dare una risposta a questa importante domanda. Anche considerando il fatto che, per il 2023, la riforma strutturale delle pensioni è ancora al palo.
Reddito di cittadinanza a chi offre lavoro non a chi lo cerca: una rivoluzione che funziona? Dare il Reddito di cittadinanza a chi offre lavoro, e non a chi lo cerca. Sarebbe questa una rivoluzione che funziona per il sussidio? La domanda è d'obbligo in quanto, a livello politico, è nota la posizione della Lega. Ed anche da parte di Fdi. Cosa può davvero succedere?