
Potenza nascosta al grande pubblico, ma svelata dai benchmark: Huawei P10 è un grande smartphone per quanto concerne prestazioni e fluidità del processore e per quanto concerne l’autonomia. Ecco le classifiche e le offerte online a confronto su tutta la line-up, compreso Huawei P10 Lite e Huawei P10 Plus.
Con il confronto tra le offerte online, possiamo dire che il prezzo di Huawei P10, P10 Lite e P10 Plus è già decisamente ribassato rispetto al listino ‘suggerito’. Se state decidendo per l’acquisto, potrebbe interessarvi l’approfondimenti che proponiamo attraverso l’analisi dei risultati nei benchmark: possiamo, immediatamente, dire che il top gamma Huawei domina a partire da due aspetti: la performance del processore, che sembra assicurare una grande fluidità al nuovo top gamma, e quella della batteria, con una gestione dei consumi davvero ben organizzata e ottimizzata. Ecco, allora, le news dai benchmark e il confronto tra le offerte online.
Qui trovate Honor 8 Pro ben oltre Huawei P10: VR, gaming e una scheda tecnica formidabile, come pre-ordinarlo.
Huawei P10: dominio processore e batteria – classifiche benchmark
Huawei P10 di certo non stupisce per design ed eleganza: si tratta sicuramente di uno smartphone performante e anche gradevole, ma sicuramente la Huawei ha puntato maggiormente sulle features che non sull’estetica, che si presenza comunque ‘convenzionale’. I risultati dei benchmark, comunque, sono di assoluto rilievo e testimoniano dell’ottimo lavoro svolto, in fase di sviluppo, dalla Huawei.
Ecco, allora, la classifica, stilata da GeekBench, per quanto concerne le prestazioni del processore in single-core:
- Huawei Mate 9 1923
- Huawei P10 1906
- Samsung Galaxy S7 edge 1857
- OnePlus 3T 1854
- Samsung Galaxy S7 1840
Questa, invece, sempre da Geekbench, per quanto riguarda il multi-core:
- Huawei Mate 9 6140
- Huawei P10 5762.66
- Samsung Galaxy S7 edge 5569
- Samsung Galaxy S7 5462
- OnePlus 3T 4175.66
Ecco, poi, i risultati ottenuti per quanto concerne le prestazioni della batteria sotto sforzo:
- Huawei Mate 9 12h 14 min (Excellent)
- Huawei P10 7h 42 min (Good)
- Samsung Galaxy S7 edge 7h 18 min (Good)
- Huawei P9 6h 51 min (Average)
- Samsung Galaxy S7 6h 37 min (Average)
- OnePlus 3T 5h 41 min (Average)
Insomma, davvero risultati eccellenti per il top gamma cinese su due features tra le più richieste dall’utente medio.
Qui P10, Lite e Plus: confronto fotocamera con Galaxy S7 Edge.
Prezzo Huawei P10, Lite e Plus: offerte online aprile 2017
Se, allora, state davvero pensando all’acquisto di Huawei P10, P10 Lite e P10 Plus, il nostro suggerimento è di dare un’occhiata al nostro confronto tra le offerte online più convenienti di aprile 2017. Ricordate le regole auree quando si effettua una compravendita online: massima attenzione su garanzia (preferibile sempre l’italiana), il brand (preferibile che non vi sia) e le questioni connesse alla transazione, tra cui l’assistenza post-acquisto e l’assicurazione sul trasporto.
Ecco il P10 contro Samsung Galaxy S8: confronto scheda tecnica e prezzo, quale preferire?
Il prezzo più basso per Huawei P10 è di 507,99 euro e di 508,00 euro rispettivamente su SmartStock e su Youkai, sempre con brand TIM e garanzia Italia; non brandizzato e italiano lo troviamo al prezzo più basso su TellyCelly con l’offerta di 539,00 euro. Passiamo, adesso, a Huawei P10 Lite: 271,50 euro è il prezzo più basso su Kirivo, con brand TIM; 275,00 euro su Tumatu e sempre brandizzato TIM; con garanzia Italia e senza brandizzazione lo si può avere con l’offerta di 303,00 euyro su Bass8, ma solo nel colore Gold. E, infine, Huawei P10 Plus: l’unica offerta di una certa importanza si trova su ByTecno con garanzia del nostro paese a 799,99 euro (il prezzo di listino è di 829,00 euro); interessante la possibilità di finanziamento Findomestic in 10 rate a tasso zero.