Chi non ha diritto alla pensione può pensare di prendere ad una certa età la pensione sociale che oggi si chiama Assegno Sociale. Una misura assistenziale che ha nei 67 anni l’età minima da avere per poter rientrare nella misura. Ma si tratta di una prestazione assistenziale, e quindi collegata ai redditi. E sono sia i redditi propri che quelli del coniuge a determinare che genere di Assegno Sociale viene erogato. Ma se in una famiglia, cioè se due coniugi entrambi di 67 anni sono nella medesima condizione, cioè sono entrambi senza il diritto alla pensione, chi prende l’Assegno Sociale il marito o la moglie? Oppure, chi dei due prende la prestazione migliore?
Senza pensione? Ecco come raddoppiare l’Assegno Sociale a 67 anni
Anche se è una misura abbastanza conosciuta sull’Assegno Sociale ci sono diverse cose che devono essere meglio comprese o analizzate.
Soprattutto per le domande di cui accennavamo in premessa. Cioè quelle che riguardano due coniugi che non hanno diritto alla pensione perché non hanno mai versato contributi o perché non ne hanno versati in misura sufficiente a godere di un trattamento previdenziale classico. Due persone nella stessa famiglia, che possono godere di un trattamento assistenziale legato ai redditi di entrambi. In questi casi come si fa?
L’assegno sociale è la misura che è destinata innanzitutto a chi non ha i requisiti utili per le pensioni ordinarie, perché come detto a 67 anni o si va in pensione con i requisiti delle quiescenze di vecchiaia o si cerca di rientrare in questo strumento assistenziale. Per l’Assegno Sociale, proprio per la sua natura, non c’è alcun collegamento ai contributi.
Possono rientrare anche contribuenti che non hanno iscrizione all’INPS perché non hanno neppure una settimana di contributi a qualsiasi titolo versati. L’Assegno Sociale è una prestazione destinata a chi ha redditi bassi. Meglio se reddito zero come vedremo adesso.
Redditi che incidono, casi particolari, separazione dei coniugi ma non solo
Per il diritto alla misura incidono sia i propri redditi che quelli del coniuge. E le soglie da rispettare sono diverse a seconda che il richiedente sia un singolo o un coniugato. Partiamo da un concetto di fondo o di base. Un singolo con reddito zero può prendere l’importo pieno dell’Assegno Sociale. Una coppia con reddito zero può prendere l’importo doppio dell’Assegno Sociale. In pratica due persone appartenenti al medesimo nucleo familiare, due coniugi, possono prendere ognuno il proprio Assegno Sociale di uguale importo. E nel 2025 tale misura prevede un trattamento mensile da 538,69 euro al mese. Il doppio dell’Assegno Sociale significa che in una famiglia a reddito zero entrambi i coniugi hanno diritto a prendere la stessa prestazione da 538,69 euro al mese.
Attenzione però, perché anche sull’Assegno Sociale si può godere delle somme aggiuntive previste per le pensioni basse. Parliamo delle maggiorazioni sociali. Dal momento che parliamo di una prestazione che ha nei 67 anni l’età minima, la prima maggiorazione che si può sfruttare è quella da 82,64 euro al mese per titolari di pensioni minime tra i 65 ed i 69 anni.
Con oltre 70 anni di età invece c’è la maggiorazione da 136,44 euro al mese che poi viene ridotta a 124,44 euro per chi percepisce la quattordicesima mensilità.
Ecco le altre cose da capire per prendere il doppio dell’Assegno Sociale
L’Assegno Sociale è una prestazione ad integrazione del reddito. Infatti l’importo pieno prima citato riguarda i titolari di reddito zero. Invece l’Assegno Sociale scala come importo man mano che sale il reddito. Per il singolo la prestazione decresce fino a non essere fruibile in presenza di un reddito pari o superiore a 538,69 euro. Per i coniugati, il diritto al trattamento scompare in presenza di un reddito pari a 1077,38 euro. Perché in questo caso il limite è pari al doppio dell’Assegno Sociale.
Come prevede la normativa vigente, ovvero ai sensi dell’articolo numero 3 comma 6 della legge numero 335 del 1995, l’Assegno Sociale è erogato sulla base della dichiarazione dei redditi
effettivamente percepiti dal singolo o dalla coppia di coniugi. Separazione dei beni, separazioni fittizie, diverse residenze e così via dicendo non cambiano le carte in tavola. I redditi sono sempre quelli coniugali e sono, come stabilito più volte dalla giurisprudenza, tutti i redditi effettivi di “qualsiasi natura” con nel computo del reddito anche l’eventuale assegno sociale di cui sia titolare il coniuge.
In pratica, l’unico caso in cui non si procede al cumulo del reddito con quello del coniuge è quello della separazione legale.
Avete bisogno di un finanziamento? Ottenete un prestito senza costi iniziali!
Avete un grande progetto da finanziare (lavori, acquisti, imprevisti, ecc.) e state cercando una soluzione di prestito semplice e veloce senza costi iniziali?
Per maggiori informazioni, contattateci via e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
Avete bisogno di un finanziamento? Ottenete un prestito senza costi iniziali!
Avete un grande progetto da finanziare (lavori, acquisti, imprevisti, ecc.) e state cercando una soluzione di prestito semplice e veloce senza costi iniziali??
Per maggiori informazioni, contattateci via e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
Buonasera, mi chiamo Rossi Emma ho contributi da commerciante dal 1991 al 1997 e da operaia dal 2003 al 2018 e poi ho lavorato x 10 mesi nella ristorazione… è possibile sapere se ho delle possibilità di andare in pensione? Grazie
Ciao!
Sono la signora Claudia Mölleken. Ho letto i commenti di persone che avevano già ottenuto un prestito da un uomo timorato di Dio, il signor Gerard Brein. Ho deciso di fare domanda seguendo le loro raccomandazioni e poche ore fa ho ricevuto sul mio conto bancario personale l’importo totale che avevo richiesto. Questa è davvero un’ottima notizia e consiglio a chiunque abbia bisogno di un prestito reale di richiederlo tramite email ([email protected]) o WhatsApp (+18075003021). Sono felice di aver ottenuto il prestito che avevo richiesto.
Stai attraversando difficoltà finanziarie e non sei in linea con le banche? O, meglio ancora, stai pianificando un progetto e hai bisogno di finanziamenti? Hai una storia creditizia negativa? Hai bisogno di soldi per pagare le bollette o di fondi per investire in attività commerciali? Quindi, se hai bisogno di credito, non esitare a contattarmi per saperne di più sui miei termini e condizioni. Puoi contattarmi all’indirizzo [email protected].
Sono Frank, scusatemi se vi disturbo così tanto, ma in questo momento provo una grande gioia nel cuore che non potevo tenere per me, quindi ho deciso di condividerla con voi ed è davvero importante. Non credevo alle offerte di prestiti online, ma per semplice curiosità ho contattato il signor Henry Vandenschrick che mi ha concesso un prestito di 40.000 euro. Questo non è come gli altri istituti di credito che pubblicano offerte online. Se avete bisogno di un prestito, non esitate a contattarlo via email: [email protected]
Al giorno d’oggi è difficile trovare un prestito serio, viste le numerose truffe legate alle pubblicità online, ma per caso mi sono imbattuto in quest’uomo che mi è stato di grande aiuto nell’ottenere un prestito di 20.000 euro. Ammetto che all’inizio ero riluttante ad accettare questa proposta, ma alla fine ho capito che era davvero serio e di buon cuore. Consiglio vivamente di contattarlo per qualsiasi esigenza di prestito, potete contattarlo all’indirizzo [email protected].
Scrivo questo messaggio per testimoniare ciò che questa signora mi ha fatto dopo essermi imbattuta in cinque falsi finanziatori che mi hanno rovinato ancora di più. In effetti, questa signora mi è stata di prezioso aiuto dopo la malattia di mia nipote, la sclerosi multipla: mi ha prestato 8.500 euro in poco tempo. È una fonte di fiducia e dignità, la consiglio vivamente per le vostre esigenze finanziarie. Ecco il suo indirizzo email: [email protected]
HO RICEVUTO IL MIO PRESTITO IN 2 GIORNI
Sono una donna d’affari e, dopo la morte di mio marito, ho chiesto prestiti a diverse banche per rimettermi in piedi, ma mi hanno rifiutato e ho deciso di cercare un finanziatore privato che potesse concedermi questo prestito. Purtroppo, durante la mia ricerca, mi sono imbattuta in truffatori che si spacciavano per finanziatori, promettendomi di trasferire l’importo che volevo prendere in prestito (65.000 €) e poi mi hanno truffata di tutto ciò che avevo. Stavo per suicidarmi quando ho incontrato il nostro testimone di nozze, con cui avevo parlato della mia situazione. Mi ha consigliato un finanziatore privato che era in grado di concedermi questo prestito per tirarmi fuori dalla situazione finanziaria in cui mi trovavo. Non potevo crederci perché cercavo questo prestito da oltre due anni e in due giorni sono riuscita a ottenerlo con la Sig.ra Maryse Biernaux. Offre prestiti in tutti i settori. Vi consiglio di contattarlo. È lui che mi ha salvata. Ecco il suo indirizzo email: [email protected]