
Quali sono i paesi più sicuri del mondo? A dircelo una classifica dell’associazione internazionale Vision of Humanity, che si occupa di redigere e studiare i trend relativi alla sicurezza e la stabilità nei vari paesi. L’ultimo rapporto pubblicato, Global Peace Index 2018, ci svela quali sono i paesi più sicuri del mondo, il tutto grazie ad alcuni punteggi basati su 23 indicatori qualitativi che considerano, appunto, la stabilità economica e sociale.
L’Islanda è il paese più sicuro
Poche sorprese con i paesi del Nord Europa che vincono anche su questo fronte. Ecco la classifica con le prime 10 posizioni:
- Islanda
- Nuova Zelanda
- Austria
- Portogallo
- Danimarca
- Canada
- Repubblica Ceca
- Singapore
- Giappone
- Irlanda
A livello europeo vince l’Islanda anche se ottimi risultati arrivano anche dal Portogallo. Fuori dall’Europa sono Nuova Zelanda, Canada, Singapore e Giappone i paesi più sicuri da visitare. In questa classifica la Svizzera si trova all’undicesima posizione mentre l’Italia è 38esima. Addirittura gli Usa si piazzano alla 121esima posizione, il Regno Unito al 57esimo posto.
I meno sicuri
I paesi meno sicuri al mondo sono, invece:
- Somalia
- Iraq
- Sud Sudan
- Afghanistan
- Siria
La classifica considera poi i vari continenti presi singolarmente. In Asia e area Sud Pacifico tra i paesi più sicuri ci sono: Nuova Zelanda, Singapore, Giappone, Australia e Malaysia. Nell’America Centrale Costa Rica, Panama, Nicaragua, Cuba, Trinidad e Tobago mentre in Sud America sono Cile, Uruguay, Argentina, Perù ed Ecuador i paesi dove la sicurezza non è un problema. Per quanto riguarda l’Africa e il Medio Oriente tra i paesi citati spiccano il Marocco e l’Oman, che fanno parte della lista dei luoghi sicuri in cui poter viaggiare.
Leggi anche: La classifica dei 30 migliori paesi dove nascere e vivere nel 2019
I paesi più sicuri e meno sicuri per viaggiare nel 2019 (anche da soli)