Revisione della caldaia 2020 e sanzioni per chi si dimentica La revisione della caldaia e il controllo dei fumi sono obbligatori e non sono a buon mercato, ma può costare molto di più se si omette di farlo.
Acquisto caldaia nuova e sostituzione vecchia: cambia il bonus 65% nel 2018 Quanto si può recuperare dall'intervento di sostituzione della caldaia vecchia con una nuova nel 2018 con le nuove regole sulla detrazione?
Multa termosifoni o costi alti per l'istallazione, cosa conviene? Multa termosifoni: entro il 31 dicembre 2016, scatterà l’obbligo, per tutti gli italiani che risiedono in condomini con riscaldamento centralizzato, di installare le valvole termostatiche con i contabilizzatori di calore, ma i costi sono molto alti, cosa conviene fare?
Riscaldamento condominiale: obbligo contacalorie entro il 31 dicembre Entro il prossimo 31 dicembre diventa obbligatoria la presenza del contacalorie per l'autonomia del conteggio dei consumi nei riscaldamenti centralizzati condominiali.
Controlli caldaie 2016: come funziona l’ispezione, quando è impossibile e quali multe si rischiano Con il 2016 riprendono a tappeto in tutta Italia i controlli delle caldaie. Ma non mancano difficoltà e problemi: ecco come prepararsi all’eventuale ispezione
Controlli caldaie: bollino blu e manutenzione, due obblighi distinti Controllo efficienze energetica o manutenzione? La differenza non è chiara in tutte le Regioni.
Nuove regole termosifoni: quanto costa adeguare l’impianto di riscaldamento centralizzato? Da domani, 26 settembre 2015, diventano obbligatorie le nuove regole per i termosifoni: gli impianti di riscaldamento centralizzato dovranno adeguarsi alla direttiva europea