
Ci sono dei veri e propri imperi finanziari e familiari in Italia: vere e proprie famiglie che gestiscono patrimoni enormi e che, va da sé, se la godono. Ebbene, diciamo immediatamente chi non c’è in questa nostra classifica, anche perché potrà sembrare davvero molto strano: la famiglia Agnelli, infatti, si posiziona soltanto al decimo posto. Nelle primissime posizioni, quelle che presentiamo, invece, ci sono famiglie anche un po’ inaspettate, se si vuole, tranne quella che si posiziona al quinto posto e che presentiamo immediatamente. Insomma, ecco la classifica delle 5 famiglie più ricche d’Italia.
Ecco, La classifica dei 10 sportivi che hanno guadagnato di più nel 2016: le donne non esistono.
5° posto – Famiglia Berlusconi – 6,2 miliardi di euro
Non c’è bisogno di molta presentazione per questa famiglia che è indubbiamente una delle più ricche e potenti d’Italia.
4° posto – Famiglia Aleotti – 10,1 miliardi di euro
Non tutti la conosceranno, forse. Si tratta di coloro che posseggono il colosso farmaceutico Menarini.
Ecco, La classifica delle 5 rapine più redditizie della storia: la più ricca è da 1,2 miliardi di dollari.
3° posto – Stefano Pessina e famiglia – 13,4 miliardi di euro
Niente male per un ingegnere e imprenditore. Anche lui dimostra che il ramo farmaceutico è sempre particolarmente redditizio.
2° posto – Leonardo Del Vecchio e famiglia – 18,7 miliardi di euro
Si tratta del fondatore nonché presidente di Luxottica, una delle aziende produttrici di lenti e occhiali più conosciute al mondo.
1° posto – Famiglia Ferrero – 25,2 miliardi di euro
Maria Franca Fissolo, vedova del buon Michele Ferrero, è una delle donne più ricche al mondo, mentre il marito ‘concorre’ nella classifica degli uomini più ricchi di sempre.
Dalle nocciole del Piemonte, insomma.