Germania in recessione: cosa succede se i tedeschi non fanno i tedeschi Germania in recessione: cosa succede se i tedeschi non fanno i tedeschi. Quali effetti negli altri Stati (Italia inclusa)?
L'Europa apre gli occhi sulla Cina con trenta anni di ritardo, ma resta senza una strategia commerciale Tensioni crescenti tra Europa e Cina sulle relazioni commerciali squilibrate. Bruxelles avverte Pechino che serve un cambio di rotta.
Crisi dell'euro e potenza del super dollaro: quali settori dell'economia sono danneggiati e quali favoriti L’euro è in calo da oltre due mesi e sta perdendo il confronto con il dollaro, Anche dopo la decisione della BCE di continuare ad alzare i tassi. Quali rischi per l'economia?
Aumento prezzi di dispositivi a batteria: paghiamo la tassa sulla dipendenza La Cina come la batteria che alimenta l'Europa: pagheremo a breve il prezzo di questa dipendenza se non la fermiamo
Auto elettriche cinesi: inchiesta dell’Unione Europea per i prezzi low cost Il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato a sorpresa un’inchiesta anti sussidi per i prezzi artificialmente bassi delle auto elettriche prodotte in Cina.
La sberla di Draghi all'Europa filo-germanica sul Patto di stabilità L'ex premier Mario Draghi ritiene impensabile tornare al vecchio Patto di stabilità. Il suo è un messaggio all'Unione Europea filo-germanica.
Eurozona al bivio tra crescita e austerità e senza leadership La crescita economica nell'Eurozona si sta spegnendo. In autunno i governi dovranno discutere sul ritorno o meno al vecchio Patto di stabilità.
E se gli Stati Uniti si fossero stancati dell'austerità europea? Gli Stati Uniti potrebbero essersi stancati delle politiche di austerità dell'Unione Europea. Esistono vari indizi in merito, ecco perché.
Pausa sull'aumento dei tassi BCE a settembre, ora la Germania fa paura La BCE si prenderebbe una pausa sull'aumento dei tassi di interesse a settembre. L'inflazione resta alta, ma la Germania fa paura.
L'Unione Europea rischia l'auto-distruzione sulla lotta all'inquinamento La lotta all'inquinamento rischia di trasformarsi in un harakiri per il sistema economico dell'Unione Europea, sempre più ideologizzata.