Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 08 Lug, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • assicurazione

      Follia, davvero milioni di italiani non hanno l’assicurazione auto? Report shock

    • Sanchez e Starmer, nuova crisi della sinistra europea

      Da Sanchez a Starmer la crisi della sinistra non si arresta

    • Banche centrali e l'indipendenza svenduta

      Le banche centrali non meritano solidarietà dagli attacchi di Trump

  • FISCO
    • pensione invalidi

      Pensione invalidità, addio discriminazioni: la storica sentenza è retroattiva?

    • Rottamazione cartelle con pagamenti diretti in conto corrente, la nuova via delle sanatorie

      Riammissione alla rottamazione-quater. Nessun effetto sul CPB

    • Bonus nido

      Bonus nido da aiuto a incubo: pioggia di restituzioni chieste dall’INPS

  • OBBLIGAZIONI
    • Asta BoT a 12 mesi luglio 2025

      Nuovo Bot a 12 mesi in asta giovedì 10 luglio per 7,5 miliardi di euro

    • BTp Green 2045 un massacro per gli investitori della prima ora

    • Rendimenti reali italiani più bassi dei francesi

      I rendimenti reali italiani sono diventati più bassi dei francesi

  • CERTIFICATI
    • Leonteq: Certificate Airbag Softcallable su Basket Pharma 12,00% annuo

      Certificate Airbag Softcallable su Basket Pharma 12,00% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast di Vontobel su Basket Security 10,08% annuo

      Certificate Fast di Vontobel su Basket Security 10,08% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 26,40% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 26,40% annuo

  • RISPARMIO
    • Superbonus

      Risparmiare con il Superbonus, nel 2026 sarà disponibile per questi requisiti

    • bonus bollette

      Quanto si risparmia davvero con il bonus bollette?

    • rincari

      Rincari estate 2025, quest’anno è aumentato tutto… e senza motivo

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo. Trenta giorni di tempo per correggere l’ISEE

Le graduatorie finali del bonus psicologo saranno pubblicate entro il 7 dicembre, prima però bisogna correggere gli ISEE con errori.
di Andrea Amantea
3 anni fa
1 minuto di lettura
Bonus psicologo
Foto © Pixabay

Bonus psicologo e Isee. Il 24 ottobre è scaduto il termine entro il quale era possibile richiedere il bonus psicologo. Con il messaggio n°3820 del 21 ottobre, l’INPS ha chiarito che  entro il 7 dicembre 2022, ufficializzerà con apposito messaggio l’approvazione delle graduatorie finali per l’assegnazione del bonus e contestualmente provvederà a darne comunicazione agli interessati.

Nel frattempo, chi ha presentato domanda di bonus psicologo con un ISEE errato o difforme, deve muoversi al più presto per sanare la propria posizione.

Ecco come bisogna fare.

Il bonus psicologo. A breve le graduatorie

Dopo la chiusura delle domande, si attendono graduatorie e pagamenti.

Sulle graduatorie:

al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande saranno stilate le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, distinte per Regione e Provincia autonoma, tenendo conto del valore ISEE e, a parità di valore ISEE, dell’ordine di presentazione.

Il completamento della definizione delle graduatorie verrà comunicato con apposito messaggio, pubblicato sul sito istituzionale.

I rimedi in caso di ISEE errato

Nel messaggio citato in premessa, l’INPS ha evidenziato come l’INPS abbia 30 giorni di tempo per effettuare l’istruttoria centralizzata delle domande acquisite ed entro tale termine gli operatori delle Strutture territoriali devono effettuare il riesame delle domande presentate con ISEE incompleto e/o difforme.

Nella circolare n°83/E l’Inps aveva chiarito che:

  • nel caso di ISEE che contiene errori,
  • colui che richiede il bonus, deve presentare una nuova DSU finalizzata a correggere l’ISEE dagli errori presenti.

Una volta fatto ciò, potrà presentare la domanda di bonus psicologo.

Attenzione, in base all’art. 11, comma 5, del D.P.

C.M. n. 159/2013, ai fini della richiesta delle prestazioni assistenziali l’ISEE con omissioni o difformità è equiparato a un ISEE valido. Da qui,  il richiedente, avrà trenta giorni di tempo, dal termine ultimo di presentazione della domande, per regolarizzare l’ISEE che presenta errori.

Nello specifico, la regolarizzazione potrà avvenire:

  • presentando una nuova DSU, comprensiva delle informazioni in precedenza omesse o erroneamente riportate per poi procedere alla richiesta del bonus (opzione non più percorribile);
  • una volta presentata la richiesta del bonus psicologo, avvalendosi dell’ISEE recante omissioni e/o difformità, regolarizzando l’ISEE difforme entro 30 giorni;
  • rettificando la DSU, con effetto retroattivo, esclusivamente qualora quest’ultima sia stata presentata tramite CAF e quest’ultimo abbia commesso un errore materiale.

Infine, è utile ricordare che il bonus dovrà essere speso entro 180 giorni dall’accoglimento della domanda, decorso detto termine il codice univoco sarà annullato.

Dall’8 dicembre 2022 sarà disponibile la procedura per le prenotazioni delle sedute e le conferme delle stesse da parte dei professionisti. Rispetto a tale fase, con successivo messaggio saranno pubblicate le istruzioni operative per i professionisti, relative alla prenotazione e alla conferma delle sedute di psicoterapia.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Pensione invalidità, addio discriminazioni: la storica sentenza è retroattiva?

15 minuti fa

Riammissione alla rottamazione-quater. Nessun effetto sul CPB

20 minuti fa

Bonus nido da aiuto a incubo: pioggia di restituzioni chieste dall’INPS

48 minuti fa
Superbonus

Risparmiare con il Superbonus, nel 2026 sarà disponibile per questi requisiti

5 minuti fa
pensione invalidi

Pensione invalidità, addio discriminazioni: la storica sentenza è retroattiva?

15 minuti fa
Rottamazione cartelle con pagamenti diretti in conto corrente, la nuova via delle sanatorie

Riammissione alla rottamazione-quater. Nessun effetto sul CPB

20 minuti fa
Asta BoT a 12 mesi luglio 2025

Nuovo Bot a 12 mesi in asta giovedì 10 luglio per 7,5 miliardi di euro

45 minuti fa

Articoli recenti

  • Risparmiare con il Superbonus, nel 2026 sarà disponibile per questi requisiti
  • Pensione invalidità, addio discriminazioni: la storica sentenza è retroattiva?
  • Riammissione alla rottamazione-quater. Nessun effetto sul CPB
  • Nuovo Bot a 12 mesi in asta giovedì 10 luglio per 7,5 miliardi di euro
  • Bonus nido da aiuto a incubo: pioggia di restituzioni chieste dall’INPS

sul tema FISCO

pensione invalidi
Foto © Licenza Creative Commons

Pensione invalidità, addio discriminazioni: la storica sentenza è retroattiva?

di Pasquale Pirone
Rottamazione cartelle con pagamenti diretti in conto corrente, la nuova via delle sanatorie
© Licenza Creative Commons

Riammissione alla rottamazione-quater. Nessun effetto sul CPB

di Andrea Amantea
Bonus nido
Foto © Licenza Creative Commons

Bonus nido da aiuto a incubo: pioggia di restituzioni chieste dall’INPS

di Pasquale Pirone
fattura emessa in forfettario
Foto © Pixabay

Da ex minimi a forfettario. Impatto dei regimi speciali (Risposta n° 181/2025)

di Andrea Amantea
IVA zucche halloween
Articolo precedente

L’IVA è più amara per le zucche di Halloween, fare festa costa caro

reddito di cittadinanza ottobre
Articolo seguente

Reddito di cittadinanza: in arrivo il secondo pagamento di ottobre

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • assicurazione

      Follia, davvero milioni di italiani non hanno l’assicurazione auto? Report shock

    • Sanchez e Starmer, nuova crisi della sinistra europea

      Da Sanchez a Starmer la crisi della sinistra non si arresta

    • Banche centrali e l'indipendenza svenduta

      Le banche centrali non meritano solidarietà dagli attacchi di Trump

  • FISCO
    • pensione invalidi

      Pensione invalidità, addio discriminazioni: la storica sentenza è retroattiva?

    • Rottamazione cartelle con pagamenti diretti in conto corrente, la nuova via delle sanatorie

      Riammissione alla rottamazione-quater. Nessun effetto sul CPB

    • Bonus nido

      Bonus nido da aiuto a incubo: pioggia di restituzioni chieste dall’INPS

  • OBBLIGAZIONI
    • Asta BoT a 12 mesi luglio 2025

      Nuovo Bot a 12 mesi in asta giovedì 10 luglio per 7,5 miliardi di euro

    • BTp Green 2045 un massacro per gli investitori della prima ora

    • Rendimenti reali italiani più bassi dei francesi

      I rendimenti reali italiani sono diventati più bassi dei francesi

  • CERTIFICATI
    • Leonteq: Certificate Airbag Softcallable su Basket Pharma 12,00% annuo

      Certificate Airbag Softcallable su Basket Pharma 12,00% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast di Vontobel su Basket Security 10,08% annuo

      Certificate Fast di Vontobel su Basket Security 10,08% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 26,40% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 26,40% annuo

  • RISPARMIO
    • Superbonus

      Risparmiare con il Superbonus, nel 2026 sarà disponibile per questi requisiti

    • bonus bollette

      Quanto si risparmia davvero con il bonus bollette?

    • rincari

      Rincari estate 2025, quest’anno è aumentato tutto… e senza motivo

  • FORUMS