Installare Windows 10 da USB: la guida definitiva e completa

La guida a come installare Windows 10 da USB: il procedimento può sembrare complesso, ma seguendo tutti i passaggi risulterà estremamente semplice.

di , pubblicato il
La guida a come installare Windows 10 da USB: il procedimento può sembrare complesso, ma seguendo tutti i passaggi risulterà estremamente semplice.

Si tratta di una delle domande più frequenti per tutti coloro che vorrebbero installare Windows 10 e non posseggono, nel proprio PC, un lettore DVD. Le soluzioni sono due: la prima è quella di dotarsi di un drive ottico esterno, la seconda è quella di ‘allestire’ una chiavetta USB con i file che servono per il setup. La prima opzione non ci riguarda, per la seconda abbiamo qui la guida fatta apposta per voi. Ecco come installare Windows 10 da USB. L’articolo è diviso in due pagine: nella prima affronteremo le questioni preliminari e nella seconda la vera e propria installazione. Dunque, non dimenticate di cliccare su pagina 2.

Sempre per Windows 10, ecco come creare punto di ripristino.

Installare Windows 10 da USB: requisiti minimi, backup e download

Prima di procedere alla guida per installare Windows 10 da USB, occorre sapere cosa vi servirà per portare a compimento, in maniera soddisfacente, l’operazione.

Analizzare i requisiti minimi che deve possedere il PC per poter ‘sostenere’ Windows 10: almeno 2 GB di RAM (1 GB soltanto se si vuole usare la versione a 32 bit), almeno 20 GB di spazio libero sull’hard disk, un processore con almeno 1 GHz e supporto a NX, PAE e SSE2, infine una scheda grafica con supporto per Microsoft DirectX 9 e il driver WDDM.

Effettuare il backup dei dati: l’installazione di Windows 10 cancella tutti i dati presenti sul computer, occorre necessariamente fare il backup e salvarli; soltanto dopo aver effettuato questa operazione suggeriamo di proseguire nella procedura. Altrimenti, tutto andrà perso.

Come effettuare il download di Windows 10: innanzitutto, ci si deve procurare una pendrive che abbia una capacità almeno di 8 GB – il nostro suggerimento è di acquistarla, perché, qualora vi siano dei file, essi andranno irrimediabilmente perduti; a questo punto, occorre procurarsi una copia del sistema operativo che vogliamo andare a installare (la potete trovare qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10); una volta arrivati sul sito Microsoft, cliccate su ‘Scarica ora lo strumento’ (ricordate che si può scegliere la versione a 32 bit e a 64 bit, date uno sguardo nuovamente alla nostra sezione sui ‘Requisiti’ minimi di sistema); a questo punto, si otterrà il ‘Media Creation Tool’ con il quale è possibile scaricare, installare, copiare su chiavetta e salvare in formato ISO il sistema operativo Windows 10.

Qui, sempre per Windows 10, trovate come cancellare le app preinstallate.

Installare Windows 10 da USB: come effettuare il download su chiavetta

A questo punto, vediamo come procedere

  1. Fare doppio clic su Media Creation Tool e scegliere di installare il sistema operativo mediante la funzione ‘Crea u8n supporto di installazione per un altro PC’, andare poi su ‘Avanti’
  2. Scegliere la versione, la lingua mediante i menu a tendina, poi cliccare su ‘Avanti’
  3. Mettere la spunta su ‘Unità Flash USB’ e avviare la procedura di download
  4. A questo punto, a procedura ultimata, avremo Windows 10 sulla chiavetta USB

Potrebbe interessare, WhatsApp Web: come usarlo da computer, tablet e iPad partendo dai sistemi Android, iPhone e Windows Phone.

La guida all’installazione è a PAGINA 2.

Installare Windows 10 da USB: la guida

Ecco, invece, la guida a come installare Windows 10 da USB:

  1. Collegare la pendrive al computer su quale si intende effettuare l’installazione, ma quando è spento, in maniera tale che, accendendolo, si avvierà in maniera automatica la procedura
  2. Attendere che si presenti la schermata mediante la quale dare avvio alla procedura
  3. Scegliere lingua, il formato dell’ora, la valuta e il layout della tastiera – tutto è molto immediato, utilizzare i menu a tendina
  4. Fare clic su ‘Avanti’ e poi su ‘Installa’
  5. Cliccare su ‘Non ho un codice Product Key’ (lo si immetterà successivamente)
  6. Scegliere tra ‘Aggiorna: installa Windows o mantieni file, impostazioni e applicazioni’ o ‘Personalizzata: installa solo Windows (opzione avanzata)’
  7. Attendere la conclusione della procedura di installazione e il riavvio del computer
  8. Attenersi alle procedure di configurazione iniziale per Windows 10 e scegliere tra ‘Personalizza Impostazioni’ e ‘Usa impostazioni rapide’ (quest’ultima permette di usare quelle predefinite)
  9. Specificare se il computer è per uso privato o è aziendale e cliccare su ‘Avanti’
  10. Inserire il proprio indirizzo email Microsoft per poter usare il cloud di Windows 10 e sincronizzare i dati con altri PC in tuo possesso (se non si è interessati, questo passaggio può essere saltato)
  11. Inserire infine il Product Key: digitare nel campo di ricerca ‘Impostazioni’; cliccare sul primo risultato che appare; andare su ‘Aggiornamento e sicurezza’; cliccare su ‘Attivazione’ e inserire il product key; se tutto è andato bene, si dovrà visualizzare il messaggio ‘Windows è attivato’
Argomenti: ,