Stablecoin vittoria per finanza yankee © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati 15 ore fa La legge sulle stablecoin suggella il trionfo della finanza yankee Il Genius Act, firmato dal presidente Trump il 18 luglio scorso, ufficializza la rivoluzione delle stablecoin e per la finanza USA segna una vittoria.
Super rublo in Russia a +45% contro il dollaro quest'anno © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 18 ore fa Il super rublo preoccupa la Russia: +45% da inizio anno contro il dollaro Il rublo si è rafforzato contro il dollaro del 45% dall'inizio dell'anno, ma governo e imprese in Russia iniziano a preoccuparsi.
Tassi BCE fermi © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa La BCE tiene i tassi fermi dopo un anno ininterrotto di tagli nell’attesa dei nuovi dazi USA La BCE ha comunicato di avere tenuto i tassi di interesse fermi per la prima volta dopo un anno e nell'attesa di conoscere i nuovi dazi USA.
Investire in risparmi contro l'inflazione non è un'opzione © Licenza Creative Commons Investire i risparmi contro l’inflazione non è un’opzione Investire i risparmi per preservarli dall'inflazione è una scelta doverosa, altrimenti si va incontro a un progressivo impoverimento. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
NVIDIA a 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione in borsa © Licenza Creative Commons NVIDIA in borsa vale 4.000 miliardi di dollari, primo caso al mondo e con margini di crescita Il colosso tech NVIDIA ha sfondato i 4.000 miliardi di dollari a Wall Street nella seduta di ieri, traguardo mai raggiunto prima da nessuno. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Bitcoin meglio del dollaro quest'anno © Licenza Creative Commons Bitcoin protezione contro il crollo del dollaro: +17% da inizio anno In questi mesi burrascosi sui mercati finanziari, Bitcoin si sta rivelando un asset affidabile anche per proteggersi dal crollo del dollaro. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Cambio di strategia in vista per Unicredit su Commerzbank © License Creative Commons Unicredit teme il flop su Banco BPM e ripiega su Commerzbank? Unicredit vedrebbe fortemente a rischio il buon esito dell'OPS su Banco BPM e per questo starebbe avanzando in Germania. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Target 2 segnale positivo per l'Italia sui mercati © Licenza Creative Commons Anche il Target 2 certifica il netto miglioramento dell’Italia sui mercati finanziari Il Target 2 è un sistema di pagamenti interno all'Eurozona, che conferma i grandi passi avanti dell'Italia sui mercati negli ultimi tempi. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Starmer pensa a nuove tasse sui ricchi © Licenza Creative Commons Una patrimoniale targata Starmer, laburisti in tilt sulle tasse ai ricchi Il premier britannico Keir Starmer pensa a una patrimoniale e nel Partito Laburista cresce la tentazione di nuove tasse sui ricchi. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Cambio euro dollaro in risalita © Licenza Creative Commons E se il cambio tra euro e dollaro risalisse a 1,60? Il tasso di cambio tra euro e dollaro è risalito bruscamente negli ultimi mesi, ma resta lontanissimo dai massimi storici toccati nel 2008. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Mercato affitti in Argentina © Licenza Creative Commons Il mercato degli affitti è stato un altro grosso successo di Milei Il mercato degli affitti ha trovato impulso dalla deregolamentazione del presidente Javier Milei, con prezzi in calo e contratti in crescita. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Rischio sovrano francese simile all'Italia © Licenza Creative Commons Perché il rischio sovrano in Francia inizia ad essere prezzato quanto in Italia I mercati iniziano a scontare un rischio sovrano in Francia molto simile all'Italia, anche se ancora i rating raccontano una storia diversa. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Banche centrali e l'indipendenza svenduta © Licenza Creative Commons Le banche centrali non meritano solidarietà dagli attacchi di Trump L'indipendenza delle banche centrali non è a rischio a causa di Trump, bensì per decenni di politica monetaria inginocchiata ai governi. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati