Il debito pubblico italiano non viene percepito come un problema dalla politica, che chiede maggiore flessibilità alla UE. Tuttavia, i numeri ci dicono che dobbiamo temere il futuro.
La guerra dei governi al contante dilaga nel mondo. Dopo l'India, potrebbe essere la volta dell'Australia. E in Europa, già non viene più stampata la banconota da 500 euro, cosa ci aspetta?
Il risanamento dei conti pubblici è già finito. Con i rendimenti in crescita e le previsioni sul debito pubblico negative per i prossimi anni, il Tesoro non potrà fare molto.
Le quotazioni del petrolio potrebbero scendere ancora verso i 40 dollari, se entro fine mese l'OPEC non trova un accordo per tagliare la produzione. Intanto, siamo già a 45 dollari e l'Arabia
La crisi dell'Italia spaventa i mercati, che scontano un rischio default ai massimi da quando è in carica il governo Renzi. E sull'eventuale uscita dall'euro, i dati appaiono preoccupanti.
Investire in diamanti conviene per il futuro? Più che alle truffe, bisogna stare attenti a sapere qualcosa in più di questo mercato peculiare. Non è come comprare oro.