
In questi giorni molto caldi dal punto di vista meteorologico e di partenze per le vacanze estive, ci sentiamo di darvi alcuni consigli per risparmiare sul carburante. Le notizie sui bollini rossi e neri in autostrada non sono molto confortanti e se ci mettiamo anche il prezzo in crescita della benzina, la situazione si fa sconfortante. Seguendo alcune semplici regole, però, sarà possibile risparmiare fino al 25% sul pieno del carburante. Vediamo come.
Ridurre la velocità
Prima di tutto è importante ridurre la velocità durante il tragitto in auto. Andare a velocità sostenuta, infatti, determina un maggior spreco di carburante, più si procede a velocità moderata più si risparmia. Anche procedere alla stessa velocità, senza aumentarla e diminuirla repentinamente, vale come deterrente contro lo spreco di benzina.
Portapacchi vuoto
Chi ha il portapacchi sull’auto deve sapere che uno vuoto alza il consumo di benzina fino all’8% mentre un portapacchi pieno può determinare fino al 15% in più di consumi.
In tal senso, anche l’utilizzo intelligente del portapacchi, può valere come mezzo per risparmiare sul carburante.Bagagliaio fa la differenza
La stessa cosa vale per il bagagliaio. Più è pieno più questo va ad incidere sui consumi. Bastano anche 25/30 kilogrammi in più di peso per far aumentare lo spreco. Dunque, basta posizionare gli oggetti o i bagagli in maniera equilibrata nel bagagliaio, evitando pesi inutili per ridurre il consumo di benzina o diesel.
Pneumatici
Anche il fattore penumatici è molto importante: la pressione giusta della ruota determina non solo l’efficienza dell’auto ma anche la riduzione dei consumi. Una pressione di 0,5 bar in meno, infatti, fa salire i consumi di qualche punto percentuale.
Fare manutenzione
La manutenzione è un altro punto su cui porre attenzione. Prima di partire è sempre necessario pulire e sistemare i vari componenti dell’auto: candele, filtro dell’aria, frizione e via dicendo. Una buona manutenzione aiuta a risparmiare sui consumi.
La benzina dove costa meno
Infine, non possiamo non parlare dell’importanza delle pompe di benzina. Prima di partire è sempre meglio fare il pieno dove la benzina costa meno, scegliendo le note pompe bianche magari. In autostrada e in alcuni luoghi i prezzi sono più alti, anche questo aiuta a non sprecare denaro.
Leggi anche come risparmiare la benzina in vacanza