Conviene investire in immobili o titoli di Stato a giugno 2021?

Dal report Retail Capital Market Milano H1 2021 emerge che conviene investire in immobili più che in titoli di Stato a giugno 2021.

di , pubblicato il
risparmiare spese condominio © Licenza Creative Commons

Dal nuovo report Retail Capital Market Milano H1 2021 emerge che conviene investire in immobili più che in Titoli di Stato. Il settore immobiliare, infatti, sembrerebbe più affidabile e conveniente nonostante l’indebolimento nel periodo della pandemia. Il report è stato realizzato, come comunica Facile.it, dal World Capital in collaborazione con Nomisma e riguarda la situazione a Milano. Ecco maggiori dettagli.

Conviene investire in immobili adesso?

Dal report Retail Capital Market Milano H1 2021 emerge che conviene ancora investire nel settore immobiliare a Milano rispetto ai Titoli di Stato. Questi ultimi, infatti, negli ultimi 13 anni hanno avuto tante oscillazioni: si registrano infatti valori tra i +5,65% ed i -0,48%.
Il valore degli immobili, invece, ha avuto meno alti e bassi e rispetto al 2020 il trend è positivo.
Il prezzo nelle principali aree dello shopping nel capoluogo lombardo ha avuto, infatti, un andamento assai meno fluttuante: i valori commerciali delle High Street (strade altamente commerciali ) e delle Secondary Street non sono mai scesi sotto +2,75%.

Come rendimento medio lordo per le strade secondarie si registra un +6,1% mentre per quelle centrali un +3,70%. Significa, quindi, che tale tipologia di mercato è più favorevole per coloro che vogliono più garanzie.

Milano: investire nel mattone

Conviene investire in immobili a Milano adesso? La risposta è affermativa secondo il report su indicato. Quest’ultimo ha inoltre mappato l’Ape degli edifici ovvero la certificazione energetica. È emerso che le aree più sostenibili sono Sarpi, Isola e Buones Aires e quindi sono quelle dove si prevedono investimenti più elevati nel prossimo periodo. Nel medio e lungo periodo, invece, si prevedono investimenti a Loreto, Brera e Magenta San Vittore in quanto meno sostenibili.
Per quanto riguarda gli edifici non residenziali, se si confrontano le certificazioni Ape, emerge che le zone più sostenibili sono Ticinese, Duomo e Brera.

Quelle meno sostenibili sono invece Buenos Aires-Venezia, Sarpi e Centrale.

Leggi anche: Conviene comprare casa a Roma nel 2021? Ecco le zone più care e meno care
[email protected]

Argomenti: ,