Rendimenti annuali ai minimi da dicembre 2022, previsione azzeccata

L'asta dei Bot annuali ha esitato rendimenti ai minimi dal dicembre del 2022, centrando in pieno la nostra previsione.
9 mesi fa
1 minuto di lettura
Rendimenti annuali in asta sotto il 2,90%
Rendimenti annuali in asta sotto il 2,90% © Licenza Creative Commons

Il Tesoro ha raccolto oggi 7,5 miliardi di euro con l’emissione dei nuovi Bot a 12 mesi (ISIN: IT0005617367). La domanda è stata superiore all’asta di settembre, quando fu di 11,37 miliardi contro gli 11,52 odierni. In quell’occasione l’importo offerto era uguale. E così, il rapporto di copertura risulta leggermente salito da 1,52 a 1,54. Come da nostra previsione, i rendimenti annuali sono risultati in ulteriore calo rispetto al mese scorso: dal 2,888% al 2,859%. Il prezzo di aggiudicazione è stato di 97,183 centesimi. Questo significa che l’investitore pagherà alla data di regolamento di giorno 14 l’importo di 971,83 euro per un lotto minimo di 1.000 euro. E chiaramente, alla scadenza del 14 ottobre 2025 riceverà in pagamento 1.000 euro a titolo di capitale.

I rendimenti annuali sono risultati ai minimi da dicembre del 2022. La prossima settimana, la Banca Centrale Europea taglierà quasi certamente i tassi di interesse per la terza volta dello 0,25%. I tassi sui depositi bancari scenderanno così al 3,25% dal 3,50% attuale. Questa previsione del mercato spinge i rendimenti in calo, anche se sul tratto medio-lungo della curva nelle ultime sedute c’è stata una ripresa per effetto delle attese meno accomodanti negli Stati Uniti. I dati sul lavoro a settembre sono risultati migliori del consensus, a conferma del buono stato di salute dell’economia americana e della mancata urgenza per la Federal Reserve di abbassare il costo del denaro.

giuseppe.timpone@investireoggi.it 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

sul tema OBBLIGAZIONI

Modello RED e pensioni, dall'INPS la novità che riduce i rischi per i pensionati
Articolo precedente

RED precompilato 2024: tutti i vantaggi per non perdere la pensione

Newcleo
Articolo seguente

La Germania in declino pensa al ritorno al nucleare, l’opposizione guarda agli impianti non ancora dismessi