
Qualità, invecchiamento, ingredienti, tradizione, ma anche estetica. Lo scotch whisky è qualcosa che solo i palati fini possono comprendere: cultura, gusto e bellezza tutti insieme, se da un lato infatti l’importanza degli ingredienti racchiude un must basilare, e in questo senso la Scozia è appunto determinante, anche l’invecchiamento nelle botti sopraffine è decisivo, e con i superalcolici e gli alcolici in generale, l’invecchiamento è un elemento determinante per aumentare il gusto, e quindi il prestigio, di un prodotto. Ma che dire infine dell’estetica che avevamo menzionato? Ebbene sì, anche le bottiglie hanno il loro perché con forme e creazioni che in alcuni casi rasentano l’opera d’arte. Ed ora, dopo una doverosa introduzione che ci faccia addentrare nella bellezza del whisky scozzese, andiamo a scoprire quali sono le bottiglie più costose al mondo.
Classifica top ten whisky più costoso
10 – Glenfarclas 1955 (costo: 10.878 dollari)
09 – Dalmore 50 Year Old Decanter (costo: 11.000 dollari)
08 – Macallan 55 Year Old Lalique Crystal Decanter (costo 12.500 dollari)
07 – Mortlach 70 Years Old (costo: 28.000 dollari)
06 – Glenfiddich 1937 (costo: 71.700 dollari)
05 – Macallan 1926 Fine and Rare (costo: 75.000 dollari)
04 – Glenfiddich Janet Sheed Roberts Reserve 1955 (costo: 94.000 dollari)
03 – Dalmore 64 Trinitas (costo 153.360 dollari)
02 – Macallan 64 Year Old in Lalique (costo: 460.000 dollari)
01 – Macallan “M”, 1940 (costo: 631.850 dollari)
Potrebbe interessarti anche Boom stress da smartphone: che cos’è e come uscirne