Sondaggi politici al 26 aprile: Fratelli d’Italia in testa, exploit Italexit

Sondaggi politici Demopolis: Movimento 5 Stelle al 13%, Italexit davanti a Sinistra Italiana e Italia Viva.

di , pubblicato il
Elezioni europee 2024 © Licenza Creative Commons

I nuovi sondaggi politici di Demopolis vedono Fratelli d’Italia al comando con mezzo punto percentuale di vantaggio rispetto al Partito democratico. Dopo diverse settimane di predominio da parte del Pd, il partito di Giorgia Meloni è dunque tornato stabilmente in prima posizione davanti a tutti, con un margine di vantaggio importante rispetto agli alleati della coalizione di Centrodestra. Le ultime rilevazioni dell’istituto di Demopolis Fratelli d’Italia è in vantaggio di oltre cinque punti percentuali rispetto alla Lega e di tredici punti su Forza Italia. Se fino a qualche settimana fa sembravano poter esserci maggiori margini di trattativa tra le tre forze politiche della coalizione, la situazione ad oggi vede FdI in una posizione di netta prevalenza rispetto sia alla Lega che al partito di Silvio Berlusconi. Da una parte una buona notizia per la Meloni, un po’ meno invece per Matteo Salvini e lo stesso Berlusconi.

Sondaggi politici: Movimento 5 Stelle al 13%, Italexit davanti a Sinistra Italiana e Italia Viva

Gli ultimi sondaggi politici dell’istituto di ricerca Demopolis certificano una posizione stazionaria per il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, dato a livello nazionale poco sopra il 13%, a meno di tre lunghezze di distanza dalla Lega Nord di Salvini e con un margine superiore ai cinque punti percentuali su Forza Italia. La vera sorpresa arriva però da Italexit, oggi al 2,5%, percentuale che consente al partito di Gianluigi Paragone (ex Movimento 5 Stelle) di fare meglio rispetto sia a Sinistra Italiana che a Italia Viva. La forza politica di Matteo Renzi occupa una desolante terzultima piazza, davanti solo a Verdi e LeU-Art.

1.

Sondaggi Demopolis: le percentuali aggiornate al 26 aprile 2022

Fratelli d’Italia: 21,5%
Partito democratico: 21,0%
Lega Nord: 16,0%
Movimento 5 Stelle: 13,2%
Forza Italia: 8,0%
Azione e +Europa: 4,2%
Italexit: 2,5%
Sinistra Italiana: 2,3%
Italia Viva: 2,0%
LeU – Art.

1: 1,8%
Verdi: 1,5%.

Argomenti: , ,