Oggetti estranei che finiscono negli alimenti durante la fase di preparazione o confezionamento: purtroppo il fenomeno non è così raro e anche le marche più conosciute non sono esenti da questo rischio. Lo ha confermato di recente un rapporto pubblicato sul mensile francese dell’Istituto nazionale dei consumi 60 Millions de consommateurs. Nei casi più fortunati ci si accorge dell’oggetto estraneo prima della distribuzione e quindi ci si limita al monitoraggio. A volte però le dimensioni, il colore o la consistenza del corpo estraneo ingannano i detector installati nelle linee di produzione dalle aziende della grande distribuzione.
Oggetti estranei negli alimenti: i prodotti che compriamo sono sicuri?
Oggetti estranei che finiscono negli alimenti durante la fase di preparazione o confezionamento: purtroppo il fenomeno non è così raro e anche le marche più conosciute non sono esenti da questo rischio

a cura di
Alessandra De Angelis