
Qualche mese fa, Altronconsumo ha diramato la classifica della migliore pasta 2021 per sicurezza, prezzo e qualità. L’Associazione a tutela dei consumatori ha testato 25 marche di penne rigate di cui dieci normali e quindici integrali concentrandosi su alcuni aspetti. Tra questi il peso netto, il contenuto dei pesticidi, la presenza di micotossine, la furosina, la fibra totale e il contenuto di proteine. Ecco maggiori informazioni in merito.
La migliore pasta 2021, la classifica di Altroconsumo
Le 25 marche di penne sono state sottoposte a diversi test. In laboratorio sono stati valutati alcuni parametri come la presenza di grano tenero, eventuali tracce di impurità e il contenuto di fibre/proteine. Il test in cucina, invece, ha analizzato l’aspetto a crudo e quello dopo la cottura come l’assorbimento del sugo e la collosità.
Altroconsumo ha poi fornito delle dritte per scegliere una pasta di buona qualità. Ebbene il primo suggerimento è quello di fare attenzione al colore che deve essere di giallo intenso.
Dall’analisi dell’associazione emerge che sul podio della migliore pasta non ci sono marche mainstream. Al primo posto della classifica c’è la pasta Libera Terra che è un brand che raggruppa diverse cooperative aderenti alla rete dell’Associazione Libera con punteggio di 79 su 100. Al secondo posto c’è la linea Equilibrio di Esselunga con 74/100 e al terzo posto la pasta Sgambaro con punteggio di 72/100.
Tra le marche più famose c’è la Voiello con punteggio di 69/100, la Barilla e la De Cecco con 66/100, la Molisana con 65/100 e la Rummo con 64/100.
Leggi anche: Pasta supermercato o discount preferito, chi la produce? Ecco la lista delle aziende
[email protected]