Concorso autisti ambulanza, 72 posti con contratto a tempo indeterminato

Opportunità di lavoro grazie al concorso per autisti di ambulanza. Si cercano 72 risorse con contratto a tempo indeterminato. Ecco dove.

di , pubblicato il
concorso autisti ambulanza

Spiccano nuove opportunità lavorative grazie al concorso per autisti di ambulanza. Occasione da non perdere per tutti coloro che sono in cerca di un lavoro stabile e hanno già esperienza lavorativa maturata nel campo. La posizione aperta offre infatti un interessante contratto a tempo indeterminato di categoria B con livello economico BS. Scopriamo insieme dove verranno assunte le nuove risorse richieste e come partecipare alla selezione.

Concorso per autisti di ambulanza, ecco dove

Quello di febbraio è un mese intenso per chi vuole mettersi alla prova con i concorsi in scadenza. Se molti sono agli sgoccioli con la possibilità di fare domanda, altri invece offrono qualche giorno in più ai candidati indecisi o a quelli dell’ultimo minuto. Tra questi spicca ovviamente il concorso per autisti di ambulanza il cui bando è stato pubblicato dall’L’Azienda regionale della salute (ARES Sardegna). Chi passerà la selezione sarà quindi inserito nelle varie strutture di cui l’Azienda del SSR della regione dispone.

I posti aperti sono 72 e le candidature dovranno essere presentate entro il 9 marzo 2023. Ecco come verranno dislocati coloro che saranno selezionati per l’assunzione:

  • ASL Sassari: n. 6 posti;
  • ASL Gallura: n. 10 posti;
  • ASL Nuoro: n. 4 posti;
  • ASL Ogliastra: n. 1 posto;
  • ASL Oristano: n. 3 posti;
  • ASL Medio Campidano: n. 2 posti;
  • ASL Sulcis: n. 3 posti;
  • AREUS Sardegna (varie sedi): n. 43 posti.

I partecipanti al concorso per autisti di ambulanza potranno selezionare la destinazione per la quale concorrono e tale scelta non potrà essere poi successivamente modificata. È bene precisare che il numero di 72 posti disponibili potrebbe essere ridotto per scorrimento di graduatorie già in essere o per procedure riservate al personale interno. Infine, non possono partecipare alla selezione coloro che già risultano dipendenti già con contratto a tempo indeterminato per l’azienda.

Requisiti e come partecipare

Andiamo ora a vedere quali sono i requisiti che i candidati devono soddisfare per partecipare al concorso per autisti di ambulanza:

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri UE;
  • godimento dei pieni diritti civili e politici;
  • nessuna destituzione i dispensa dall’impiego di pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali;
  • assolvimento obblighi di leva (requisiti relativo ai candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985);
  • idoneità fisica all’impiego;
  • licenza media o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • possesso di patente di categoria B;
  • 5 anni di esperienza nell’esercizio di autista di ambulanza.

Le selezioni avverranno tramite la valutazione dei CV presentati, quella dei requisiti rispettati dal candidato e due prove d’esame: una orale e una pratica. A seconda del numero di candidati, l’azienda si riserva il diritto di operare una preselezione per snellire il processo. Per presentare domanda e partecipare al concorso per autisti di ambulanza basta collegarsi al sito Ares Sardegna ed effettuare la registrazione accedendo con SPID o CIE. Su tale portale verranno pubblicate tutte le info relative al bando e all’eventuale preselezione. Tale diario verrà altresì pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Tutti gli interessati potranno quindi seguire gli aggiornamenti e conoscere successivamente anche le graduatorie di merito seguendo questo percorso: Albo Pretorio / sezione “Bandi di concorso e selezione”- Esito pubblicato.

Argomenti: