
L’ateneo napoletano sta cercando personale da inserire nelle proprie strutture. Assunzioni Università Federico II di Napoli al fine di inserire addetti per l’area servizi generali e tecnici. Tra i requisiti dei candidati c’è quello di essere attualmente disoccupati. Vediamo quali sono le caratteristiche generali che l’aspirante lavoratore deve possedere e come fare domanda.
Assunzioni Università Federico II, requisiti e altre info
Entrare nel mondo del lavoro è una necessità che accomuna tanti disoccupati, e che spesso viene infranto quando deve fare i conti con la realtà. Per i professionisti del settore digitale oggi c’è un’occasione in più, grazie alle tante posizioni aperte nel mese di febbraio. Se invece vivete in Campania e state cercando lavoro, allora il nuovo bando lanciato dall’ateneo di Napoli potrebbe fare al caso vostro. La ricerca è finalizzata all’assunzione di 20 risorse di categoria B da inquadrare con contratto full time a tempo indeterminato e posizione economica B1.
Ecco di seguito tutti i requisiti da soddisfare:- titolo di studio richiesto: scuola dell’obbligo;
- età non inferiore ai 18 anni;
- cittadinanza italiana o uno degli stati membri UE;
- trovarsi in stato di disoccupazione ed aver reso dichiarazione di disponibilità al lavoro;
- godimento di diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali;
- non essere stato licenziato da precedente pubblico impiego;
- posizione regolare verso gli obblighi di leva (per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- idoneità fisica all’impiego.
Mansioni da svolgere e come presentare domanda
Archiviato il discorso sui requisiti, andiamo a vedere quali saranno le mansioni che i nuovi assunti all’Università Federico II di Napoli, dovranno svolgere:
- compiti di attesa;
- controllo dell’accesso e del movimento del pubblico;
- semplici commissioni quali il prelievo e la distribuzione della corrispondenza, e l’archiviazione di atti/documenti cartacei ed informatici;
- indicazione dei servizi;
- utilizzo di attrezzature tecniche ed elementari, quali fotocopiatrici, telefono, lavagne luminose, proiettori;
- conoscenze di base dell’utilizzo del PC, in particolare dell’utilizzo delle periferiche (mouse, tastiere, scanner, stampanti, altoparlanti, USB) e degli strumenti di posta elettronica ed internet;
- gestione aule con predisposizione delle stesse all’utilizzo delle attrezzature d’aula (ad esempio: microfoni, lavagne luminose e PC);
- riordino di suppellettili, trasporto di materiali mediante l’utilizzo di carrelli a mano;
Il personale sarà inserito in una delle strutture dell’ateneo presenti a Fuorigrotta, centro storico, San Giovanni a Teduccio e zona ospedaliera.
Ma come presentare domanda? Sul bando rilasciato dall’ateneo si legge che è possibile presentare la propria candidatura inviandola telematicamente al portale Cliclavoro Campania dalle ore 09:00 del 13/03/2023 alle ore 17:00 del 17/03/2023. Le assunzioni Università Federico II si avvarranno di due prove di selezione, una pratica attitudinale, e l’altra relativa a un colloquio atto ad accertare l’idoneità del candidato a svolgere la mansioni richieste.