Lavorare viaggiando gratis: l’offerta di Busabout per girare l’Europa

Viaggiare gratis per tre mesi ed essere molto social, l'offerta di lavoro di Busabout da non perdere.

di , pubblicato il
Viaggiare gratis per tre mesi ed essere molto social, l'offerta di lavoro di Busabout da non perdere.

Lavorare in giro per il mondo, viaggiare ed essere pagati. Sembra davvero il lavoro dei sogni, per qualcuno sicuramente lo è, ed è anche realtà. La proposta arriva da Busabout, la compagnia inglese a caccia di viaggiatori molto social disponibili a passare 3 mesi in giro per l’Europa documentando il proprio viaggio. Ovviamente, oltre alla passione per i viaggi, servono altri requisiti.

Viaggiare, godersela ed essere pagati, la proposta di Busabout

A spasso per l’Europa, visitando 47 città e 15 paesi diversi. Busabout sta cercando 4 persone disposte a farlo, veri appassionati di viaggi ma soprattutto di social network. Tra i requisiti essenziali infatti c’è proprio quello di usare in maniera costante e vincente i canali social. I 4 prescelti dovranno viaggiare per 3 mesi documentando il viaggio attraverso blog, Instagram, Youtube e Snapchat ed ogni giorno inviare il report all’azienda. Ogni candidato sarà scelto per una posizione precisa e soltanto per una di queste sarà possibile candidarsi: un Instagrammer, che si occuperà soltanto di foto, uno Youtuber, un blogger e un candidato addetto a Snapchat o a creare stories attraverso Instagram.

Tra i requisiti essenziali, oltre ad avere una passione per i social, anche la conoscenza ottimale della lingua inglese ed avere almeno 18 anni.

Come candidarsi

I 4 prescelti partiranno a maggio da Parigi e continueranno il loro viaggio con il bus (lo scopo ovviamente è sponsorizzare la compagnia che si occupa di trasporti su autobus) passando in Olanda, Germania, Alpi Svizzere, Italia, Costa Azzurra, Spagna, Portogallo, Austria e Vienna, Praga, Polonia, Balcani, Slovenia fino a concludere il viaggio in Croazia. 

La candidatura si può inviare fino al 17 aprile attraverso questo link insieme ad essa è necessario allegare un video di massimo 60 secondi, una sorta di presentazione in cui si spiegano i motivi della scelta.

La società effettuerà una prima analisi e i candidati che avranno superato il primo step saranno contattati per sostenere un colloquio su Skype.

E il compenso vi starete chiedendo? Oltre a viaggiare per 3 mesi gratis, alla fine si otterrà un compenso di circa 2mila euro. Non è certamente una cifra folle ma sicuramente è l’esperienza che conta, soprattutto per chi ama viaggiare.

Leggi anche: Viaggi in barca a vela? Diventano un lavoro con la Bla bla car dei mari

Argomenti: , ,