Canone Rai 2016
La novità del 2016 è rappresentata senza ombra di dubbio dal canone Rai in bolletta.
Canone Rai 2016 defunti: a pagare sono gli eredi?
Come comportarsi per evitare il doppio addebito del canone Rai per un immobile intestato ad una persona defunta?
LeggiCanone Rai 2016 inquilini: come e quando devono pagare
Gli inquilini non pagheranno il canone Rai 2016 a luglio nella bolletta ma entro ottobre con F24: ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
LeggiCanone Rai 2016 e acquisto TV nuova: la trasmissione dei dati personali è legittima?
Quando si compra una tv nuova i dati vengono inviati alla Rai per il pagamento del canone? Ecco cosa dice la legge sulla privacy
LeggiCanone Rai 2016, unioni civili e conviventi: chi paga?
Quali effetti ha la riforma delle unioni civili sul canone Rai 2016? Ecco le regole di pagamento per coppie di fatto e conviventi
LeggiCanone Rai 2016 anche per i residenti all'estero
Il canone Rai 2016 è dovuto anche dai contribuenti residenti all'estero che possiedono un immobile in Italia.
LeggiCanone Rai 2016: definizione di apparecchio televisivo, ecco per quali si paga
Qual è la definizione di un apparecchio televisivo per il quale è dovuto il pagamento del canone Rai? Ecco la definizione del Mise.
LeggiCanone Rai 2016: cos'è la famiglia anagrafica?
Quando si parla di famiglia anagrafica per il pagamento del Canone Rai 2016? Ecco la definizione ufficiale.
LeggiCanone Rai 2016: paga chi possiede solo Pc e tablet?
Come devono comportarsi i contribuenti che guardano le trasmissioni Tv su pc, tablet e smartphone? Ecco le precisazioni dell'Agenzia delle Entrate.
LeggiCanone Rai 2016: come pagare senza bolletta della luce
Come non pagare il canone Rai nella bolletta di luglio 2016: istruzioni dell''Agenzia delle Entrate per i pensionati
LeggiCanone Rai 2016: importi sanzioni
Quali sono le sanzioni per chi paga il canone Rai in ritardo?
LeggiCanone Rai 2016: come chiedere il rimborso di quanto pagato?
Come chiedere il rimborso del canone Rai pagato e non dovuto, scarica il modulo da compilare.
Leggi
- Canone Rai 2018, per evitare l'addebito in bolletta, la domanda entro il 30 novembre
- Canone Rai: codici tributo per versamento in ritardo
- Pagamento canone Rai: scadenza 31 ottobre, ecco per chi
- Pagamento canone Rai 2016: cosa fare se in bolletta ne arriva solo una parte
- Pagamento Canone Rai 31 ottobre: chi e come deve pagare?
- Canone Rai in bolletta: se ancora non è stato addebitato, cosa fare?
- Ecco dove vanno a finire i soldi del canone Rai
- Canone Rai in bolletta: risultati peggiori del previsto
- Rimborso Canone Rai: modello scaricabile da compilare
- Rottamazione televisore: cosa fare con il canone Rai?
- Pagamento Canone Rai F24: scadenza e codici tributo
- Canone Rai, se a pagare la bolletta non è l’intestatario: ecco come fare
- Rimborso canone Rai: anche online, ecco come
- Rimborso Canone Rai in bolletta: ecco il modello per chiederlo
- Canone Rai per pagare stipendi d'oro; Codacons annuncia esposto
- Canone Rai in bolletta: cosa fare se è stato addebitato pur non possedendo la Tv
- Canone Rai nella bolletta di luglio 2016: si può pagare solo la luce?
- Canone Rai pagamento F24: ecco i codici tributo da utilizzare
- Canone Rai in bolletta: cosa fare in caso di errori?
- Canone Rai in bolletta: i nuovi codici tributo per le aziende elettriche
- Canone Rai in bolletta: i sondaggi telefonici sono una truffa per spiarvi?