Bonus Covid, Sport e Salute ha già ricevuto 4.500 mail di domande per l’indennità di gennaio Non è ancora stata emanata la relativa normativa. Sport e Salute non è in condizione di fornire alcuna informazione in merito ai nuovi bonus Covid per i lavoratori dello sport.
Il governo vorrebbe istituire “l’anno bianco contributivo” per lavoratori autonomi e professionisti Si vorrebbe garantire un “anno bianco contributivo” ai lavoratori autonomi e i professionisti maggiormente colpiti dalla crisi.
Iva ordinaria per la progettazione sganciata dall'edificio agevolato Le prestazioni di servizio di progettazione definitiva, di progettazione esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione sono da assoggettare ad aliquota Iva ordinaria.
Imposta sulle successioni, determinazione della base imponibile della rendita Il legatario non è tenuto a corrispondere somme superiori al valore del legato. Così una rendita vitalizia si trasforma in una a “tempo determinato”.
Bonus Covid ai collaboratori sportivi, ci sarà un unico versamento fino al 5 marzo Un’indennità, una tantum, in favore dei lavoratori dello sport. Questa volta il versamento dovrebbe essere unico.
Cos’è la nuova classifica del Super Bonus Cashback che può farti vincere un premio da 1500 euro? Il super bonus Cashback Si consiste in un premio pari a 1.500 euro per i primi 100 mila partecipanti. Tieni d’occhio la Classifica.
I nuovi Bonus Covid del Decreto Ristori 5 non avranno più il problema dei codici Ateco Il prossimo decreto porterà un'importante novità relativamente ai criteri per definire la platea dei potenziali beneficiari.
Medico competente: sospeso per l’anno 2021 il termine di invio dati allegato 3B Per via dell’attuale situazione emergenziale, viene sospeso per tutto il 2021 il termine, per l’invio dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Online il bollettino delle Entrate Tributarie Internazionali di gennaio – novembre 2020 Nei primi undici mesi del 2020, si legge all’interno del documento, l’andamento delle entrate tributarie presenta variazioni negative in tutti i Paesi monitorati.
Disciplina Fiscale dei “PIR”, al via la consultazione pubblica È disponibile in consultazione pubblica la bozza della circolare che fornisce chiarimenti sulle novità apportate alla disciplina fiscale “PIR” ad opera del decreto legge n. 124 del 2019 e del decreto Rilancio.