E' morto Paul Volcker, da sinistra contribuì al mito di Reagan
L'ex governatore della Federal Reserve sconfisse l'inflazione negli anni Ottanta e sotto Obama ri-divenne famoso per la sua stretta sulle banche. Ma pur essendo stato di "sinistra", contribuì inconsapevolmente a creare il mito di Ronald Reagan.
LeggiL'America taglierà ancora i tassi oggi, è l'effetto panico 2008
Taglio dei tassi USA stasera da parte della Federal Reserve. L'economia americana rallenta, ma si mostra ancora in ottima forma. Eppure, le banche centrali non accettano più le crisi.
LeggiI mercati finanziari ballano sul Titanic, la Fed si precipita a evitare un nuovo "Lehman moment"
La Federal Reserve ha riattivato d'urgenza il "quantitative easing" da 60 miliardi di dollari al mese fino a giugno prossimo, terrorizzata dai segnali preoccupanti sul mercato monetario e forse anche per salvare la tedesca Deutsche Bank dal rischio crac.
LeggiTensioni sul mercato monetario USA, Powell interviene e spiega: non è nuovo QE
Nuovi acquisti di Treasuries da parte della Federal Reserve, ma non chiamatelo "quantitative easing", spiega il governatore Jerome Powell, che parla di semplici aggiustamenti da apportare al mercato monetario USA.
LeggiLa Fed taglia ancora i tassi, ma la comunicazione di Powell non funziona
La Federal Reserve taglia il costo del denaro negli USA di un altro 0,25%, ma la reazione del mercato non è quella desiderata dalla Casa Bianca, che inveisce contro il governatore Jerome Powell, accusandolo di essere "senza coraggio" e "un pessimo comunicatore".
LeggiIl super dollaro non si sgonfia e Trump chiede ora un maxi-taglio dei tassi Fed
Dollaro ai massimi da 27 mesi e il presidente Trump torna a chiedere un maxi-taglio dei tassi e nuovo ciclo di acquisti di bond con il "quantitative easing". La Fed forse si muoverà per la seconda volta già a settembre.
LeggiIl taglio delle tasse offre a Trump le armi per vincere la "guerra" tra valute
La "guerra" valutaria in corso tra grandi economie mondiali può essere vinta dall'America grazie al taglio delle tasse voluto dalla presidenza Trump. Vediamo perché.
LeggiCambio euro-dollaro al test del taglio dei tassi USA, occhi puntati sulla Fed oggi
Il cambio euro-dollaro perde quasi il 2% a luglio, scendendo ai minimi da 26 mesi. E stasera potrebbe assumere finalmente una direzione chiara sull'annuncio della Fed riguardo a tassi ed eventuali stimoli monetari. Un'operazione abbastanza complicata per il governatore Powell.
LeggiPerché il taglio dei tassi Fed azzera gli stimoli di Draghi e aumenta la pressione sulla Germania
La Fed questa settimana taglierà i tassi, neutralizzando l'impatto delle mosse BCE sul cambio euro-dollaro, accrescendo la pressione sulla Germania sulle sorti dell'economia dell'Eurozona.
LeggiDraghi svaluta l'euro per sostenere l'inflazione e Trump è già in guerra con la Germania
L'allentamento monetario annunciato ieri dal governatore BCE, Mario Draghi, punta alla svalutazione dell'euro per sostenere inflazione ed export. E l'America di Trump promette già "guerra".
LeggiCome investire sui mercati con i tassi globali in discesa?
Gli assets sui mercati finanziari si riposizionano con la nuova discesa dei tassi globali. Ecco come sfruttare i loro probabili movimenti.
LeggiL'Australia apre le danze sul taglio dei tassi, seguiranno America ed Europa
Le banche centrali principali del pianeta stanno tutte preparandosi all'allentamento delle rispettive politiche monetarie. E oggi ad aprire il ciclo più espansivo è stata l'Australia.
LeggiLa BCE dopo Draghi litigherà sull'obiettivo d'inflazione?
L'obiettivo d'inflazione potrebbe essere rivisto dalla BCE dopo la fine del mandato di Mario Draghi, ma non è chiaro in quale direzione. E cambierebbe molto.
LeggiJobs, Jobs, Jobs: l'America di Trump crea ancora più lavoro, ma i rendimenti scendono
Il lavoro in America continua ad aumentare in era Trump. Ad aprile, altro boom di occupati, ma i rendimenti USA diminuiscono. Vediamo perché.
LeggiCrescita globale ai minimi dalla crisi, l'FMI propone stimoli fiscali e Trump vuole il taglio dei tassi
La crescita economica mondiale per quest'anno è attesa dall'FMI al 3,3%, il ritmo più basso da un decennio. E l'istituto lancia l'idea di "stimoli fiscali coordinati" nel caso in cui la situazione dovrebbe aggravarsi, mentre il presidente Trump chiede alla Fed di tagliare i tassi.
LeggiLa bassa inflazione fa felice Powell, meno Draghi: ecco perché la Fed può sorridere e la BCE no
Inflazione a febbraio negli USA inferiore alle attese e in rallentamento sotto il target della Federal Reserve. Buona notizia per il governatore Powell, mentre nell'Eurozona tira tutta un'altra aria.
LeggiTrump torna ad attaccare i tassi USA e la Fed potrebbe stampare ancora dollari
Il presidente Trump attacca nuovamente la Federal Reserve, chiedendo la fine della stretta sui tassi USA. E l'istituto potrebbe trovarsi costretto a riprendere il "quantitative easing".
LeggiLa Fed conferma la pausa sui tassi USA, ecco perché le altre banche centrali la seguiranno
La Fed non alza i tassi e lascia supporre che si prenderà una pausa prima di alzarli di nuovo, sempre che lo faccia ancora. Le altre banche centrali sembrano destinate a seguirla.
LeggiPiù lavoro e tassi bassi: così Trump punta all'en plein sull'economia USA, Fed permettendo
L'America di Trump continua a creare posti di lavoro, allontanando i timori di una recessione in arrivo per l'economia. Il dilemma dei tassi resta, anche se dalla Fed arrivano nuovi segnali distensivi per i mercati.
LeggiAdesso il mercato si aspetta un taglio dei tassi Fed negli USA
La Fed taglierà i tassi tra non molto. E' quanto credono i mercati, che iniziano a scontare la clamorosa svolta monetaria in America per la prima volta dal 2008.
LeggiTrump medita di licenziare Powell: la grande incognita sui tassi americani di inizio 2019!
Alta tensione tra Casa Bianca e Federal Reserve in questo inizio del 2019. Il presidente Trump medita di licenziare il governatore Powell, ma il gioco appare ben più complesso.
LeggiPerché le borse mondiali crollano e a Trump, fino a un certo punto, conviene
Le grandi borse mondiali si apprestano a chiudere il 2018 tutte in forte rosso e la Fed gioca un ruolo decisivo per il loro trend nel prossimo anno.
LeggiPerché i mercati sono andati in rosso ieri sera con il rialzo dei tassi Fed
La Federal Reseve ha alzato i tassi di un quarto di punto per la quarta volta quest'anno, ma il suo è stato un messaggio accomodante. Eppure, i mercati sono rimasti contrariati. Vediamo perché.
LeggiIl difficile compito della Federal Reserve, stretta tra mercati ed economia sui tassi USA
Riunione difficile per la Federal Reserve sui tassi quella in corso e che domani dovrebbe esitare la quarta stretta dell'anno. Ecco tutti i nodi che dovrà affrontare il governatore Powell.
LeggiPetrolio ai minimi da 14 mesi, Cina giù e tassi Fed incerti: ecco servita la crisi di Natale
La Federal Reserve si accinge ad alzare i tassi per la quarta volta quest'anno, mentre nel mondo c'è aria di crisi. E Trump attacca il governatore Powell, chiedendo la fine della stretta negli USA.
LeggiCosa significa una curva dei bond piatta e perché non si tratta forse solo dei timori di recessione
La curva dei rendimenti americani si è appiattita e persino invertita nel tratto medio-breve. Vediamo cosa significa e perché i mercati si mostrano preoccupati.
LeggiIl mercato dei bond americani segnala rischi o nuove opportunità?
I rendimenti americani si sono invertiti per la prima volta da oltre un decennio, lasciando temere l'arrivo di una recessione economica presso la superpotenza mondiale. In realtà, le cose starebbero diversamente e per le borse potrebbe essere una buona notizia.
LeggiTrump la spunta sui tassi in America, la Fed ora più morbida sulla stretta
La Federal Reserve svolta sui tassi e adesso lascia intendere che la stretta monetaria americana sia prossima al termine. Il presidente Trump sembra vincere la partita contro il governatore Powell. Adesso, spetta alla BCE il probabile cambio di passo.
LeggiLa Fed studia la retromarcia sui tassi USA, Trump attacca Powell e sui mercati è "sell off"
La Federal Reserve si trova tra due fuochi sui tassi e il governatore Jerome Powell sarebbe alla ricerca di una "exit strategy" per invertire la rotta senza turbare i mercati.
LeggiEcco perché il petrolio può crollare ancora senza una pausa della Fed sui tassi USA
Il crollo del petrolio sembra eccessivo, eppure potrebbe anche peggiorare con la reazione delle compagnie americane. E la Federal Reserve sembra sempre meno capace di alzare i tassi ai ritmi attuali dopo quest'anno.
LeggiTassi Fed e BCE, quale impatto sul cambio euro-dollaro dal crollo del barile
Il cambio euro-dollaro, alla luce del crollo delle quotazioni del petrolio. Cosa possiamo immaginare che accada nei prossimi mesi al cross valutario più importante sul mercato forex?
LeggiLa Cina fermerà la stretta sui tassi negli USA della Fed? Ecco le ragioni in favore di Trump
Il sorpasso dei rendimenti a breve americani su quelli cinesi apre un possibile nuovo capitolo di scontro tra Casa Bianca e Pechino, con il cambio tra yuan e dollaro indebolitosi di oltre il 6% quest'anno. E la Fed non potrà che monitorare la situazione.
LeggiPerché i mercati ieri hanno festeggiato i risultati delle elezioni americane e Trump esulta?
La vittoria a metà di Trump alle elezioni di metà mandato in America è stata salutata con favore dai mercati. Ecco perché gli investitori festeggiano e cosa accadrà forse all'economia USA.
LeggiEcco come la Fed accontenterebbe Trump con una pausa sui tassi USA
L'amministrazione Trump potrebbe essere accontentata sui tassi, anche se al momento i margini della Federal Reserve sembrano nulli per non proseguire la stretta monetaria. Ecco le ragioni.
LeggiTrump attacca la Fed e il principe saudita gli darebbe una mano con il petrolio
Trump torna ad attaccare la Fed sui tassi e l'Arabia Saudita ha le chiavi per accontentarlo. Ecco spiegato l'atteggiamento del presidente americano.
LeggiPerché nemmeno la forte America di Trump può permettersi tassi Fed più alti
Ecco perché Trump inveisce contro il rialzo dei tassi negli USA e cosa starebbe accadendo sul mercato azionario americano.
LeggiCome un crollo di Wall Street porrebbe fine alla stretta sui tassi Fed negli USA
Il crollo di Wall Street mercoledì segnala potenziali rischi per l'economia americana e nella battaglia tra Casa Bianca e Federal Reserve, la prima ha adesso qualche freccia in più dalla sua.
LeggiCambio euro-dollaro ai minimi da agosto, caro petrolio oscurato dalla super America di Trump
L'America di Trump continua a correre e nonostante il petrolio a 85 dollari, il cambio euro-dollaro scende ai minimi da agosto, scontando la forza dell'economia USA.
LeggiRendimenti americani ai massimi da 7 anni, ecco le ragioni dei rialzi e c'è una buona notizia
Salgono ai massimi da 7 anni e mezzo i rendimenti USA sulle ottime condizioni dell'economia americana. Diverse le ragioni e c'è qualche spunto positivo.
LeggiTassi Fed, una parola in meno vale tutto: ecco come negli USA ieri è cambiato lo scenario
L'economia americana va forte e la Fed continua ad alzare i tassi, rimuovendo dal suo comunicato ufficiale una parola importante dopo un decennio. Che cosa significa?
LeggiAlzare i tassi contro l'inflazione o rischiare la recessione? Fed divisa negli USA
L'America alzerà i tassi domani e i mercati temono che la stretta monetaria vada oltre il dovuto. Difficile la decisione per la Federal Reserve.
LeggiPerché se l'America di Trump entrasse in crisi a saltare sarebbe la BCE di Draghi
La Federal Reserve si prepara a contrastare una prossima crisi, mentre la BCE sarebbe quasi del tutto impreparata a un simile scenario a breve. Ecco il rischio che aleggia sull'euro.
LeggiTrading dei mercati appeso a Jackson Hole, ogni parola avrà un peso domani
I mercati finanziari staranno molto attenti a ogni parola che sarà pronunciata a Jackson Hole, il simposio delle banche centrali organizzato come ogni anno dalla Federal Reserve.
LeggiPerché la vera 'guerra' di Trump sarà contro euro e yuan
L'amministrazione Trump punta a indebolire il dollaro per spronare le esportazioni e rafforzare ulteriormente l'economia americana. E così attacca euro e yuan.
LeggiSe all'America la crisi (degli altri) conviene, ecco come la sfrutta a proprio favore
La crisi turca non è l'unico focolaio di tensione nel mondo in questa fase. All'America di Trump giova, visto che i rendimenti già al 3% ne minacciano la solida crescita dell'economia.
LeggiLa "guerra" tra America e Cina è già iniziata e riguarda i tassi d'interesse
Donald Trump attacca il rialzo dei tassi della Federal Reserve, mentre la Cina taglia i suoi, anche in modo mascherato. La vera "guerra" tra USA e Cina riguarda già la politica monetaria.
LeggiCambio euro-dollaro ai minimi da 11 mesi, lo zampino di BCE e petrolio
Il cambio euro-dollaro scende ai minimi dal luglio 2017 sulla crescente divergenza monetaria tra Federal Reserve e BCE. E il petrolio non aiuta il recupero.
LeggiBanche centrali: la tre giorni su tassi e stimoli di Fed, BCE e BoJ
Banche centrali alle prese con tassi e stimoli monetari. Stasera è la volta della Federal Reserve, seguita domani dalla BCE e dopodomani dalla Bank of Japan. Ecco le previsioni.
LeggiEcco trovata la scusa delle banche centrali per tenere i tassi bassi a lungo
L'inflazione non preoccupa la Federal Reserve, che spiega di tollerarla per un po' anche oltre il target. E la BCE si prepara a fare lo stesso, allungando gli stimoli e temporeggiando sui tassi.
LeggiPetrolio, dollaro e rendimenti USA su: ecco perché il boom delle quotazioni nuoce meno all'economia americana
Rendimenti al 3% per i decennali americani e dollaro ai massimi da dicembre. Sui mercati si scommette su tassi USA più alti e il fattore petrolio incide meno negativamente sull'economia a stelle e strisce.
LeggiPerché la curva dei rendimenti piatta negli USA deve farci stare in allerta
La curva dei rendimenti si è molto appiattita negli USA e ciò preoccupa i mercati finanziari. Siamo davvero prossimi alla recessione della prima economia mondiale?
LeggiIl paradosso del dollaro e sui tassi con la disoccupazione USA sotto il 4%
Disoccupazione ai minimi dal 2000 negli USA, scesa sotto il 4%. Ma i salari non accelerano la crescita, per la Fed nessun segnale "bullish" sui tassi.
LeggiIl ciclo rialzista dei tassi negli USA è quasi finito? E dovremmo preoccuparci?
I rendimenti dei Treasuries americani sono in discesa da settimane e Citi taglia le previsioni sul trentennale. E se la Federal Reserve stesse per terminare il ciclo restrittivo sui tassi?
LeggiTassi USA: stasera la nuova stretta della Fed, la prima dell'era Powell
Tassi USA in rialzo stasera. L'esito della seconda riunione dell'anno della Federal Reserve, la prima sotto il governatore Jerome Powell, appare scontato. Esistono, tuttavia, spunti a cui aggrapparsi per valutare le prossime mosse dell'istituto.
LeggiIl mistero della "goldilocks" americana ce lo svela il mese di febbraio
Ottime notizie dall'economia americana e prospettive interessanti sui tassi dai dati di febbraio. Ecco il possibile impatto sui mercati.
LeggiEuro, dollaro, tassi e Treasuries: cosa ci segnalano i mercati nelle ultime sedute
Dollaro su, euro giù. Tassi in lieve ripiegamento negli USA, di più nell'Eurozona. Con il Brent in area 65 dollari, il segnale dei mercati sarebbe negativo per il cambio euro-dollaro.
LeggiCrescita dei salari senza inflazione, il Tesoro USA invita il mercato alla calma
Tanta preoccupazione negli USA sulla ripresa dell'inflazione, ma ecco perché il segretario al Tesoro, Steve Mnuchin, potrebbe avere ragione a minimizzare l'evento.
LeggiEcco come la Fed metterebbe il freno alla stretta sui tassi negli USA
La Federal Reserve pubblica oggi i verbali sull'ultima riunione a guida Janet Yellen. I tassi americani sembrano destinati a salire più delle 3 volte sinora attese, ma il neo-governatore Jerome Powell sarà davvero più "falco"?
LeggiIl dollaro USA è davvero così debole?
Dollaro giù e rendimenti su in America. Il trend in apparenza anomalo si spiega con la bilancia commerciale USA, ma lo storico dei dati ci invita alla prudenza.
LeggiCrolla Wall Street su "flash crash", borse mondiali in panico: ecco i segnali della risalita
Mercati azionari in crollo sui dati pur positivi dell'economia americana. Wall Street ha vissuto ieri la sua peggiore sesta seduta di sempre.
LeggiLa Fed alza i tassi USA, che rimarranno bassi a lungo
La Federal Reserve alza i tassi USA per l'ultima volta sotto la guida di Janet Yellen. Migliorano le prospettive per l'economia americana, ma la politica monetaria americana resterà accomodante a lungo.
LeggiLa Fed domani alzerà i tassi USA, con un occhio al dollaro
La Federal Reserve alzerà quasi certamente i tassi USA domani, anche se resta l'incertezza per i prossimi mesi. La differenza la farà il dollaro.
LeggiJerome Powell nuovo governatore Fed, ecco la difficile missione che ha davanti
Jerome Powell guiderà la Federal Reserve in una fase di passaggio verso un costo del denaro più alto e sotto la presidenza Trump. La sfida non sarà facile e la sua nomina risponde all'esigenza di trovare un compromesso.
LeggiTrump sceglie Powell a capo della Fed, ecco cosa significa per dollaro e tassi USA
Jerome Powell guiderà la Federal Reserve dopo Janet Yellen. La scelta del presidente Trump ricade su un uomo in sostanziale continuità con il presente.
LeggiPerché le banche centrali non vogliono alzare i tassi e tagliare gli stimoli
L'economia continua a crescere, l'inflazione no. E le banche centrali sono contente, ecco perché.
LeggiTassi USA, Fed a un bivio con Trump tra conservazione e rivoluzione
Il prossimo governatore della Fed sarà nominato a giorni dal presidente Trump. Due soli sarebbero realmente rimasti in corsa e la scelta non sarà indifferente.
LeggiInvestire a Wall Street? Ecco cosa ci suggerisce questo segnale
Quale segnale vi sarebbe sulla borsa americana per le prossime settimane? Uno sembra abbastanza chiaro.
LeggiGovernatore Fed, nomina Trump a giorni: ecco i 5 candidati in corsa
Il prossimo governatore della Federal Reserve sarà svelato dal presidente Donald Trump a giorni. Ecco i cinque candidati in gara.
LeggiPresidenza Fed, ecco la lista di Trump e le conseguenze su dollaro e tassi USA
Il prossimo governatore della Federal Reserve sarà scelto a giorni dal presidente USA, Donald Trump. Ecco i nomi in lizza quali conseguenze vi sarebbero per dollaro e tassi USA.
LeggiE se la Cina stesse provocando una crisi finanziaria negli USA?
La Federal Reserve starebbe captando falsi segnali sul mercato dei Treasuries per l'inflazione e la causa sarebbe la Cina, con il rischio di provocare una crisi finanziaria.
LeggiFine del dollaro come valuta di riserva globale: cosa accadrebbe agli americani?
La fine del dollaro come valuta di riserva globale non è vicina, ma la Cina sta ponendo le basi per scalfirne il primato mondiale. E il Venezuela di Nicolas Maduro, a modo suo, ci prova con il petrolio.
LeggiDollaro su e giù, ecco perché non segnala una direzione e cosa lo sbloccherà
Dollaro senza forza e direzione da settimane. Vediamo cosa sta tenendo il cambio americano nel limbo e quando la situazione si sbloccherebbe.
LeggiTassi USA fermi per ora, ma Keynes è stato appena riesumato dalla Fed di Yellen
Tassi USA fermi, ma entro dicembre arriva un nuovo rialzo. La Fed segnala l'intenzione di proseguire nella stretta, cogliendo di sorpresa mercati e analisti.
LeggiSuper Trump si prende pure la Fed, mai un presidente USA così potente
La Federal Reserve sarà presto piena di uomini del presidente Trump. La maggioranza del board è a fine mandato e mai la Casa Bianca ha avuto negli ultimi decenni una simile opportunità di controllo dell'istituto.
LeggiQuantitative easing e tassi USA: quel difficile equilibrio tra inflazione e cambio
Cambio euro-dollaro volatile sulla interazione tra mercati e banche centrali. Ecco perché un equilibrio al momento non sembra alla portata.
LeggiVolatilità mercati ai minimi storici: ma se fosse paralisi e non ottimismo?
Volatilità mai così bassa da 90 anni in borsa, ma forse non è ottimismo, bensì paralisi tra gli investitori. Sui mercati è alto il rischio crac.
LeggiE ora la Fed non può ignorare questi numeri
Perché un altro rialzo dei tassi USA entro l'anno appare scontato, specie dopo la pubblicazione delle cifre sul lavoro a luglio.
LeggiBorse e dollaro festeggiano le parole della Yellen su tassi ed economia USA
Mercati azionari e dollaro in ripresa sulla testimonianza al Congresso USA del governatore della Federal Reserve, Janet Yellen. Vi spieghiamo l'apparente contraddizione.
LeggiGovernatore Federal Reserve, Trump rimpiazza Yellen con un suo uomo?
Nuovo governatore per la Federal Reserve tra pochi mesi? Indiscrezioni di stampa vorrebbero che Janet Yellen non otterrà il secondo mandato dal presidente Donald Trump. Ecco chi potrebbe sostituirla.
LeggiRiunione Fed, tassi USA e questione bond in portafoglio
La Federal Reserve potrebbe iniziare a tagliare il suo bilancio dalla fine dell'anno e fornire da domani indicazioni più chiare sulle modalità. Atteso anche il quarto rialzo dei tassi USA dall'inizio della stretta monetaria.
LeggiLa Fed alza ancora i tassi USA, ma è boom dell'oro e il dollaro va giù
Il terzo aumento dei tassi USA non scalda il dollaro, ma lo raggela, mentre salgono le quotazioni dell'oro. La Federal Reserve si è mostrata più "colomba" delle attese.
LeggiEconomia USA spinta dall'ottimismo, così Trump salva la faccia alle banche centrali
L'amministrazione Trump ha stravolto le prospettive per l'economia americana e non solo. Le banche centrali possono tirare un sospiro di sollievo dopo anni di fallimenti contro il rischio deflazione.
LeggiCome i mercati hanno reagito al discorso di Trump (e non solo) in 4 cifre
La reazione dei mercati all'annuncio del presidente Trump di uno "storico" taglio delle tasse non si è fatto attendere. Dal dollaro all'oro, dai Treasuries a Wall Street, ecco il responso.
LeggiIl taglio delle tasse promesso da Trump piega oro e Treasuries
Dollaro e rendimenti Treasuries su, quotazioni dell'oro giù. E' bastato che il presidente Trump annunciasse il taglio delle tasse per fare scontare di nuovo la reflazione ai mercati.
LeggiDollaro ancora poco tonico, in attesa del discorso di Trump di domani
Il discorso di Donald Trump all'inaugurazione della presidenza USA di domani potrebbe imprimere una direzione o l'altra al dollaro. Cosa dirà e come reagirà il mercato?
LeggiLa riforma fiscale di Trump punta a combattere il debito privato, vediamo come
Il debito privato negli USA potrebbe essere contrastato sotto l'amministrazione Trump. Vediamo come il presidente eletto punta a ridurlo.
LeggiEconomia USA trainata dai consumi, ma Trump stia attento ai debiti delle famiglie
Le famiglie americane sembrano fiduciose dell'arrivo alla presidenza di Donald Trump, ma hanno un problema con la carta di credito: è in rosso quasi quanto nel 2008.
LeggiCome Trump ha cambiato le prospettive economiche per il 2017
Le previsioni sull'economia mondiale nel 2017 sono cambiate con la vittoria di Donald Trump di un mese e mezzo fa. Vediamo come.
LeggiLA FED ALZA I TASSI USA: ASPETTATIVE D'INFLAZIONE CRESCIUTE DI MOLTO
La Fed alza i tassi dello 0,25% e segnala un miglioramento atteso dell'economia americana.
LeggiDonald Trump presidente, cosa accade adesso all'economia USA?
Cosa accade all'economia americana con la vittoria di Donald Trump alle elezioni USA? Vediamo qualche scenario.
Leggi