Aggiornato il 04 Febbraio 2019, alle ore 13:13 La Grecia prova che l'euro è stato un esperimento fallito e che il rischio rottura resta alto La Grecia è stata la dimostrazione del fallimento dell'euro come esperimento socio-economico. La moneta unica non ha cambiato i connotati dell'economia e della mentalità elleniche.
Aggiornato il 19 Gennaio 2019, alle ore 13:47 'Greece's Tsipras has no future, debt needs to be cut at least by 30% and euro doesn't work' Professor Konstantinos Voudouris explains why Greece has not really been recovering and what its economy needs to overcome the crisis.
Aggiornato il 15 Gennaio 2019, alle ore 13:11 'La fine di Tsipras in Grecia è vicina, il debito pubblico va tagliato del 30% e l'euro non funziona' Intervista con il Prof Konstantinos Voudouris sulla situazione economica e politica in Grecia. Come sempre, senza fronzoli sul reale stato di salute ellenico.
Aggiornato il 20 Agosto 2018, alle ore 17:45 La Troika lascia la Grecia dopo 8 anni: buone prospettive finanziarie a breve, non nel lungo termine La Grecia non è più sotto la Troika, ma i problemi restano tutti sul tappeto, sebbene nel breve non dovrebbero esserci tensioni attorno ai suoi bond.
Aggiornato il 23 Marzo 2017, alle ore 15:05 Banche Grecia rivivono l'incubo del 2015: alzata liquidità d'emergenza Le banche in Grecia iniziano a rivivere il triste film del 2015. La BCE avalla l'aumento della liquidità d'emergenza, nel paese sono scattati nuovi deflussi di capitali.
Aggiornato il 29 Novembre 2016, alle ore 04:37 Lotta al contante: tasse su prelievi bancari e pagamenti elettronici obbligatori Con la scusa della lotta all'evasione fiscale, il contante è sempre più nel mirino dei governi. Ecco alcune proposte-shock, che molto presto (dopo il referendum?) potrebbe fare capolino in Italia.
Aggiornato il 23 Giugno 2016, alle ore 10:59 Banche Grecia: BCE riaccetta i bond in garanzia, ma ancora niente QE
Aggiornato il 24 Maggio 2016, alle ore 09:32 Debito Grecia al 250%, condono necessario per l'FMI Il debito della Grecia non sarebbe sostenibile per l'FMI. Le stime appaiono scoraggianti, mentre quelle della UE raccontano un'altra storia. E l'istituto chiede ai governi dell'Eurozona il condono "incondizionato".
Aggiornato il 09 Maggio 2016, alle ore 09:16 Grecia a rischio elezioni anticipate sulle tensioni per le misure di austerità Tensioni in Grecia sulle nuove misure di austerità del governo Tsipras. Intanto, anche tra i creditori (UE, BCE e FMI) è stallo. Il rischio Grexit è davvero scongiurato?
Aggiornato il 24 Novembre 2015, alle ore 12:53 Grecia, le banche chiedono aiuti pubblici per soli 5,7 miliardi. Crisi finita? La ricapitalizzazione delle banche in Grecia è costata molto meno delle attese. Ma allora possiamo dire che la crisi è finita?