Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 14 Giu, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Risiko bancario dai mercati ai tribunali

      Il risiko bancario si sposta dai mercati ai tribunali e finisce a carte bollate tra veleni

    • Papa Leone

      Papa Leone incassa 13,8 milioni, già meglio di Bergoglio

    • Boom dell'euro

      Il boom dell’euro è una buona notizia e anticipa un cambio di paradigma per la nostra economia

  • FISCO
    • certificazione unica per assegno unico

      Certificazione Unica per l’assegno unico: chiarimenti fiscali e impatti sul 730/2025

    • imu imprese edili

      IMU imprese edili: cosa pagare a giugno, cosa dichiarare entro fine mese

    • IVA chirurgia estetica

      Chirurgia estetica e IVA: le nuove regole fiscali spiegate punto per punto

  • OBBLIGAZIONI
    • BTp Valore 2027, stacco ultima cedola 1,625%

      BTp Valore 2027, oggi stacco ultima cedola 1,625% con quotazione ben sopra la pari

    • BTp luglio 2032 in asta

      BTp a 7 anni, scadenza luglio 2032 e confronto con l’indicizzato: il rendimento in asta crolla

    • Rendimento BTp a 10 anni ai minimi da dicembre

      BTp a 10 anni con rendimento ai minimi da dicembre e in calo di mezzo punto da marzo

  • CERTIFICATI
    • Vontobel:Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

      Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

    • UBS: Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

    • Barclays: Certificate su Basket Misto con Alto Maxi Premio

      Certificate su Basket Misto con Alto Maxi Premio

  • RISPARMIO
    • città economiche

      Città italiane dove si spende di meno oggi, la classifica

    • città più costose

      Le città più costose d’Italia: dove la vita costa davvero cara

    • estate

      Estate 2025, rincari ovunque: vacanze più costose per gli italiani

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo. Cosa cambia veramente con la Legge di bilancio?

La Legge di bilancio 2023 conferma il bonus psicologo, rivedendo anche il contributo massimo assegnabile a ogni persona
di Andrea Amantea
2 anni fa
2 minuti di lettura
Bonus psicologo non subito, ecco quando potrà arrivare
Foto © Pixabay

Tra i vari bonus confermati nella Legge di bilancio 2023 , c’è anche il bonus psicologo.

Quando si parla di bonus psicologo, si fa riferimento al contributo erogato in favore dei contribuenti per il pagamento di sedute di psicoterapia. La misura nesce in considerazione del forte periodo di ansia, stress, depressione vissuto dagli italiani nella fase della pandemia. Non si poteva uscire di casa, infatti, se non per le strette necessità. Quale andare a fare la spesa o andare in farmacia. La speranza era riposta sempre nel successivo DPCM per alleggerire i paletti che il Governo era stato costretto a prevedere per contrastare il dilagare del virus.

Le dirette dell’allora premier Giuseppe Conte, registravano uno share che faceva invidia anche alle migliori pellicole di Hollywood.

A ogni modo, le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 sono molto importanti. Infatti non solo il bonus viene reso permanente, ma viene rivisto al rialzo anche l’importo massimo erogabile per singola persona.

Tuttavia le notizie non sono tutte positive.

Il bonus psicologo

A oggi, il bonus psicologo spetta per un importo fino a 600 euro. Si tratta però di un importo teorico che diminuisce all’aumentare dell’ISEE.

Il decreto 31 maggio 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, GU Serie Generale n.148 del 27-06-2022, ha fissato la procedura per richiedere l’agevolazione e l’entità del bonus in base alle fasce Isee.

Nello specifico, il bonus è parametrato alle seguenti fasce Isee:

  • ISEE inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
  • con un ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è pari a 200 euro per ogni beneficiario.

La spettanza del bonus passa da apposita richiesta all’INPS. Proprio l’INPS, ha da poco pubblicato le graduatorie regionali relative ai beneficiari del bonus. La pubblicazione delle graduatorie è stata comunicata con il messaggio 9 dicembre 2022, n. 4446. Messaggio che illustra le modalità per accedere alle graduatorie (tramite il “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”) e per fruire del contributo economico.

Al messaggio sono allegati due tutorial che guidano all’utilizzo del “codice univoco” sia il beneficiario (allegato 1) sia il professionista aderente all’iniziativa (allegato 2).

Cosa cambia con la Legge di bilancio 2023?

Come anticipato in premessa,  la Legge di bilancio rende il bonus psicologo un’agevolazione permanente. Dunque potrà essere richiesta anche per gli anni successi al 2022.

Questo il testo dell’emendamento approvato:

All’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, dopo il quarto periodo è inserito il seguente: «Il contributo è stabilito nell’importo massimo di 1.500 euro per persona e nel limite complessivo di 5 milioni di euro per l’anno 2023 e di 8 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2024».

Nel complesso, il bonus psicologo spetterà anche per gli anni 2023 e successivi.

Il bonus massimo riconoscibile sarà innalzato da 600 euro a 1500 euro.

Il contributo sarà usufruibile anche per gli anni 2023 e 2024 e successivi. Innalzandone a 1.500 euro a persona il limite massimo previsto (nel 2022 è stato di 600 euro a persona con parametrazione alle diverse fasce ISEE entro i 50.000 euro). Nel limite complessivo di spesa pari a 5 milioni di euro per il 2023 e 8 milioni di euro a decorrere dal 2024.

Per l’attivazione delle ulteriori risorse per il 2023 e 2024 e successivi è previsto uno specifico decreto ministeriale.

Balza all’occhio come, rispetto al 2022, anno nel quale il bonus poteva contare su 25 milioni di euro di risorse, la Manovra prevede 5 milioni per il 2023 e 8 milioni a decorrere dal 2023.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Certificazione Unica per l’assegno unico: chiarimenti fiscali e impatti sul 730/2025

15 ore fa

IMU imprese edili: cosa pagare a giugno, cosa dichiarare entro fine mese

17 ore fa

Chirurgia estetica e IVA: le nuove regole fiscali spiegate punto per punto

18 ore fa
certificazione unica per assegno unico

Certificazione Unica per l’assegno unico: chiarimenti fiscali e impatti sul 730/2025

15 ore fa
imu imprese edili

IMU imprese edili: cosa pagare a giugno, cosa dichiarare entro fine mese

17 ore fa
IVA chirurgia estetica

Chirurgia estetica e IVA: le nuove regole fiscali spiegate punto per punto

18 ore fa
Risiko bancario dai mercati ai tribunali

Il risiko bancario si sposta dai mercati ai tribunali e finisce a carte bollate tra veleni

18 ore fa

Articoli recenti

  • Certificazione Unica per l’assegno unico: chiarimenti fiscali e impatti sul 730/2025
  • IMU imprese edili: cosa pagare a giugno, cosa dichiarare entro fine mese
  • Chirurgia estetica e IVA: le nuove regole fiscali spiegate punto per punto
  • Il risiko bancario si sposta dai mercati ai tribunali e finisce a carte bollate tra veleni
  • Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

sul tema FISCO

certificazione unica per assegno unico
Foto © Pixabay

Certificazione Unica per l’assegno unico: chiarimenti fiscali e impatti sul 730/2025

di Pasquale Pirone
imu imprese edili
Foto © Investireoggi

IMU imprese edili: cosa pagare a giugno, cosa dichiarare entro fine mese

di Pasquale Pirone
IVA chirurgia estetica
Foto © Investireoggi

Chirurgia estetica e IVA: le nuove regole fiscali spiegate punto per punto

di Pasquale Pirone
opzione donna
Foto © Licenza Creative Commons

Opzione donna, i dati INPS parlano chiaro: misura verso lo stop definitivo?

di Pasquale Pirone
bonus cultura
Articolo precedente

Bonus cultura 500 euro si sdoppia, ecco da quando e come funziona

Putin e la minaccia sul petrolio russo
Articolo seguente

Putin disperato minaccia l’Europa sul petrolio, ma la Russia sbaglia ancora i conti

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Risiko bancario dai mercati ai tribunali

      Il risiko bancario si sposta dai mercati ai tribunali e finisce a carte bollate tra veleni

    • Papa Leone

      Papa Leone incassa 13,8 milioni, già meglio di Bergoglio

    • Boom dell'euro

      Il boom dell’euro è una buona notizia e anticipa un cambio di paradigma per la nostra economia

  • FISCO
    • certificazione unica per assegno unico

      Certificazione Unica per l’assegno unico: chiarimenti fiscali e impatti sul 730/2025

    • imu imprese edili

      IMU imprese edili: cosa pagare a giugno, cosa dichiarare entro fine mese

    • IVA chirurgia estetica

      Chirurgia estetica e IVA: le nuove regole fiscali spiegate punto per punto

  • OBBLIGAZIONI
    • BTp Valore 2027, stacco ultima cedola 1,625%

      BTp Valore 2027, oggi stacco ultima cedola 1,625% con quotazione ben sopra la pari

    • BTp luglio 2032 in asta

      BTp a 7 anni, scadenza luglio 2032 e confronto con l’indicizzato: il rendimento in asta crolla

    • Rendimento BTp a 10 anni ai minimi da dicembre

      BTp a 10 anni con rendimento ai minimi da dicembre e in calo di mezzo punto da marzo

  • CERTIFICATI
    • Vontobel:Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

      Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

    • UBS: Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

    • Barclays: Certificate su Basket Misto con Alto Maxi Premio

      Certificate su Basket Misto con Alto Maxi Premio

  • RISPARMIO
    • città economiche

      Città italiane dove si spende di meno oggi, la classifica

    • città più costose

      Le città più costose d’Italia: dove la vita costa davvero cara

    • estate

      Estate 2025, rincari ovunque: vacanze più costose per gli italiani

  • FORUMS