Cinquantasei anni toccò ai russi fotografare la faccia nascosta della Luna con Luna 3, mentre solo 7 anni fa ci pensò Deep Impact a riprendere il passaggio della Luna attorno alla Terra. Oggi è la volta del satellite USA Deep Space Climate Osbervatory – o Dscovr, se preferite – lanciato qualche mese fa per studiare il clima del nostro pianeta, che è riuscito a scattare una serie di foto sorprendenti di quel dark side of the moon così affascinante ed enigmatico e in molti sono d’accordo nell’affermare che sono le immagini più belle mai fatte finora, anche grazie alla nostra cara Terra che, sullo sfondo, emerge in tutto il suo splendore grazie all’azzurro dei suoi mari in bella evidenza.

