Come si è evoluta la grafica dalla PlayStation 1 alla PlayStation 4 | Video

Dal 1995 al 2015, ecco come si è evoluta in 20 anni la grafica dei videogiochi dalla PlayStation 1 alla PlayStation 4.

di , pubblicato il
Dal 1995 al 2015, ecco come si è evoluta in 20 anni la grafica dei videogiochi dalla PlayStation 1 alla PlayStation 4. © Licenza Creative Commons

Vi ricordate  quando giocavamo a Rayman o a Tomb Raider sulla prima PlayStation? Anzi, vi diremo di più: vi ricordate la prima PlayStation? La console fisica, l’introduzione che si apriva all’avvio e la grafica dei giochi che ci sembrava qualcosa di superlativo rispetto a tutto il resto anche perché tutto il resto era davvero poca roba? Provate a fare un salto generazionale: giocate a un gioco della PlayStation 1, poi giocate a uno sulla PlayStation 4. In 20 anni ne sono stati fatti passi da gigante. Un video realizzato da gameranx e pubblicato su YouTube ci mostra l’interessante evoluzione della grafica dalla PlayStation di prima generazione a quella attualmente in commercio oggi. Le differenze, ovviamente, sono molteplici e tutto appannaggio della qualità. Anche se guardare la grafica un po’ pixellosa della PlayStation 1 ci dà un nostalgico sussulto al cuore.   E così attraverso miti intramontabili come Tomb Raider, Tekken 3, Metal Gear Solid e Gran Turismo 2 (PlayStation 1), Final Fantasy X, Kingdom Hearts, GTA: Vice City e Shadow of the Colossus (PlayStation 2), Call of Duty: Modern Warfare, Journey, God of War 3 e The Last of Us (PlayStation 3), Dragon of Age: Inquisition, Destiny, The Order: 1886 e The Witcher 3 (PlayStation 4), attraversiamo la storia della grafica dei videogiochi che hanno fatto la storia delle console Sony dal 1995 a oggi.

Buona visione!   [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=jNkzm2bGT-Y[/youtube]

Argomenti: ,