Altra estate di scontrini pazzi © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 41 minuti fa Non chiamateli scontrini pazzi, è la legge del mercato Anche nel 2025 c'è l'estate degli "scontrini pazzi" e il web si scatena sull'ultimo episodio apparentemente folle tra alberghi e ristoranti.
Debito pubblico in aumento a giugno © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 20 ore fa Il debito pubblico a giugno rialza la testa e la quota in mano alle famiglie si riduce Il debito pubblico italiano a giugno è risalito di 18 miliardi, segnando un nuovo record storico. In calo le esposizioni delle famiglie.
Prezzi energetici giù © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 23 ore fa Prezzi energetici in calo alla vigilia dell’incontro Trump-Putin in Alaska L'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska riaccende le speranze di pace e i prezzi energetici scendono.
L'impatto della pace in borsa © Licenza Creative Commons I segnali di pace tra USA e Russia pesano in borsa: tonfo di Leonardo e rendimenti in calo I segnali di pace tra Stati Uniti e Russia hanno già un impatto sulle borse mondiali. A Piazza Affari crolla Leonardo. Rendimenti in calo. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Banconote in Iran con 4 zeri in meno © Licenza Creative Commons Le banconote in Iran avranno 4 zeri in meno per rendere più accettabile l’inflazione Il regime in Iran vuole cancellare 4 zeri dalle banconote per rendere più facili le transazioni con l'alta inflazione. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Tassa sugli extraprofitti bancari © Licenza Creative Commons Torna la tassa sugli extraprofitti bancari e lo scontro nella maggioranza si riaccende La Lega di Matteo Salvini torna a proporre una tassa sugli extraprofitti bancari per finanziare l'ennesima rottamazione delle cartelle fiscali. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Prezzo energia elettrica in Italia © Licenza Creative Commons Il prezzo dell’energia è la vera emergenza economica italiana L'Italia ha il prezzo dell'energia tra i più alti in Europa e questo costituisce un grosso freno alla crescita della nostra economia. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Dazi al 39% in Svizzera © Licenza Creative Commons Dazi al 39%, la Svizzera paga il boom dell’oro Corsa della Svizzera a trattare con gli USA di Trump per abbassare i dazi dal 39% annunciato nei giorni scorsi. La causa è l'oro. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Turismo mordi e fuggi © Licenza Creative Commons Il turismo mordi e fuggi manda in crisi i lidi italiani: luglio nero sotto l’ombrellone Estate italiana senza il tutto esaurito sotto l'ombrellone: a luglio aria di crisi tra i lidi anche per il crescente turismo mordi e fuggi 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Friedrich Merz è già in crisi di consenso © Licenza Creative Commons L’ansia da prestazione del cancelliere Merz, già in crisi di consenso Il cancelliere Friedrich Merz è già in crisi di consenso e la Germania inizia a trattare da sola sui dazi per sfuggire alla recessione. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Debito privato italiano © Licenza Creative Commons Debito privato italiano basso: com’è possibile tra redditi al palo e consumismo? Il debito privato in Italia risulta tra i più bassi nel mondo ricco e questo sorprende anche molti nostri connazionali, che non si capacitano. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Fabbisogno migliora rispetto al 2024 © Licenza Creative Commons Il fabbisogno dello stato migliora, possibile deficit sotto il 3% già quest’anno Il fabbisogno dello stato nei primi 7 mesi dell'anno è diminuito ed emerge il possibile calo del deficit sotto il 3% del Pil. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons L’inflazione nell’Eurozona non scende a luglio e il taglio dei tassi BCE si allontana L'inflazione resta al 2% nel mese di luglio nell'Eurozona, allontanando la prospettiva di un taglio dei tassi da parte della BCE a settembre. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati